Marche

il commercialista Mariano Cesari nominato dal tribunale per risanare l’azienda

ASCOLI Hp Composites, azienda leader nella progettazione e produzione di componenti in materiali compositi avanzati con sede a Campolungo, ha avviato la procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, presentando domanda al tribunale di Ascoli. La decisione arriva in un momento di forte tensione per l’azienda, che conta 537 dipendenti e si trova alle prese con una situazione finanziaria complessa.

La nomina

Il tribunale ha nominato come esperto il commercialista Mariano Cesari, che avrà il compito di accompagnare l’impresa in un percorso di risanamento e rilancio. Cesari disporrà di un anno di tempo per individuare le soluzioni più idonee a riequilibrare i conti e a garantire la continuità produttiva negoziando con gli istituti bancari, i creditori e gli enti. Introdotta nel 2021, in piena pandemia, la composizione negoziata rappresenta uno strumento alternativo alle tradizionali procedure concorsuali.

Si tratta di una mediazione assistita e volontaria, pensata per prevenire lo stato d’insolvenza e consentire di trattare con i propri creditori in un contesto protetto. Il vantaggio principale è la possibilità di proseguire l’attività aziendale senza subire azioni esecutive, cercando soluzioni condivise per la ristrutturazione del debito. Nel frattempo, è stato firmato l’esame congiunto per il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs), che interesserà tutti i 537 lavoratori dello stabilimento.

La cassa integrazione

La durata della misura sarà di un anno, con una previsione di circa cento esuberi. Durante un recente incontro, la Rsu aziendale e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil sono riuscite a ottenere importanti garanzie per i dipendenti. Tra i punti principali dell’accordo, l’azienda si è impegnata ad anticipare ai lavoratori l’indennità di cassa integrazione, in attesa del rimborso da parte dell’Inps. Una misura fondamentale che permetterà ai dipendenti di percepire immediatamente il sostegno al reddito, evitando i lunghi tempi burocratici. È stato inoltre concordato un monitoraggio costante sulla rotazione del personale coinvolto nella Cigs, per assicurare equità e trasparenza nell’applicazione degli ammortizzatori sociali.

I sindacati hanno espresso condivisione di massima per il piano di risanamento, che sarà illustrato prossimamente, mantenendo comunque un atteggiamento prudente. «L’obiettivo è salvaguardare la continuità produttiva e il maggior numero possibile di posti di lavoro», hanno dichiarato i rappresentanti delle sigle sindacali, Da parte sua, la direzione aziendale ha manifestato fiducia nella possibilità di superare la crisi, puntando su nuove commesse internazionali e su un rilancio delle produzioni ad alto contenuto tecnologico.

I dazi

Tuttavia, la situazione rimane complessa, anche a causa dell’aumento dei dazi sul commercio internazionale verso gli Stati Uniti, che penalizza i rapporti con i principali clienti del settore automotive, tra cui alcuni costruttori di supercar. Hp Composites, realtà di punta nel panorama manifatturiero marchigiano, ha costruito nel tempo una reputazione di eccellenza nella produzione di scocche e componenti per vetture ad alte prestazioni.

Oggi si trova a dover affrontare la sfida più delicata della sua storia, con l’obiettivo di riconquistare equilibrio finanziario e continuità operativa. La composizione negoziata rappresenta, in questo contesto, l’ultima occasione per evitare scenari più drammatici e per tentare un rilancio che tenga insieme impresa e lavoro.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »