Toscana

Il Comandante interregionale dei Carabinieri in visita a Grosseto

Grosseto. Ieri mattina, il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante interregionale dei Carabinieri “Podgora” – da cui dipendono le Legioni Carabinieri di Toscana, Lazio, Marche, Sardegna e Umbria – ha fatto visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Grosseto.

Ad accogliere il Generale Iacobelli è stato il Colonnello Sebastiano Arena, Comandante provinciale di Grosseto, con il quale ha successivamente incontrato il Prefetto Paola Berardino, il Procuratore della Repubblica Maria Navarro e il sindaco del capoluogo maremmano Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che hanno espresso unanime apprezzamento per l’operato dell’Arma sul territorio, evidenziando la costante dedizione e la professionalità con cui i Carabinieri prestano servizio a favore delle comunità locali.

Il Generale Iacobelli ha successivamente salutato, nella sede di Grosseto in piazza La Marmora, una rappresentanza di militari della sede, dei Comandi dell’Arma presenti sul territorio provinciale e dell’Associazione mazionale Carabinieri.

Nel corso del suo intervento, l’alto Ufficiale ha rivolto parole di incoraggiamento e vicinanza ai presenti, sottolineando l’importanza dell’identità e dello spirito di appartenenza che contraddistinguono l’“essere Carabiniere”.

Si è soffermato sulla necessità di garantire l’efficienza e la serenità dei reparti che, coniugate con il rispetto delle regole, con la condivisione di un ideale superiore che guida il comportamento dei Carabinieri, consentono di compiere azioni giuste.

«Il cittadino crede nei Carabinieri – ha proseguito -, che rappresentano un patrimonio delle comunità e, talvolta, l’unico presidio sul territorio, un vero e proprio baluardo di legalità, chiamato ad assicurare una convivenza pacifica, specie in un periodo come quello attuale, segnato da instabilità e incertezze».

«I cittadini si aspettano da voi umanità nel tratto e competenza -, ha aggiunto – perché le nostre caserme devono essere luoghi di ascolto e di accoglienza, capaci di esprimere vicinanza e conforto, soprattutto verso gli ultimi, i più bisognosi”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »