Umbria

‘Il cantiere della lettura’ prosegue con i ‘Libri liberati’: manufatti creativi con le pagine di volumi dismessi


A Lugnano in Teverina proseguono senza sosta le attività de ‘Il Cantiere della Lettura’, progetto finanziato dal Centro per il libro e la lettura, che coinvolgerà il borgo umbro fino al prossimo novembre. Il mese di aprile si è aperto con un sostanzioso potenziamento di libri e dotazioni per la Biblioteca comunale e con un nuovo divertente laboratorio, “Libri liberati”, che coinvolgerà adulti, giovani e bambini, in nome del riuso e della creatività: una serie di tecniche “magiche” che insegnano cosa si può fare, costruire, proporre, inventare con dei libri dismessi, pronti per il macero: dai centrotavola alle colonne che imitano quelle della cattedrale, dai murales, alle fioriere, alle decorazioni che animano alberi, piazze e strade.

I nuovi laboratori, condotti da Francesca Capalti – operatrice di talento, già collaboratrice della Biblioteca di Lugnano – saranno come sempre gratuiti e aperti a ogni età. Ma non solo. Questo riuso creativo del libro verrà impiegato come allestimento del borgo per la serata finale del ‘Premio letterario città di Lugnano’, che si terrà sabato 28 giugno: decorazioni fatte di pagine e parole accoglieranno gli scrittori finalisti alla Cerimonia di premiazione.

E a questo importante appuntamento si preparano anche i componenti del Circolo dei lettori. Infatti, mentre proseguono le attività legate al laboratorio di lettura e narrazione (‘Io sono libro’) iniziato a marzo, si programmano per il mese di maggio gli incontri di lettura ad alta voce (‘La biblioteca parlante’) per preparare la restituzione in presenza del pubblico, che andrà in scena proprio durante la serata finale del Premio letterario: una lettura a più voci di brani tratti dalle opere finaliste.

Si possono seguire le proposte de “Il Cantiere della lettura” anche sul profilo Facebook dedicato (https://www.facebook.com/ilcantieredellalettura?locale=it_IT) e sul sito del Comune di Lugnano in Teverina (www.comune.lugnanointeverina.tr.it/). 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »