Società

Il caldo fa venire i brufoli? Parola a due esperti

Sarà capitato anche a voi: con l’arrivo del grande caldo, ecco che sulla pelle del viso compaiono brufoli e impurità. Ebbene sì, le alte temperature possono complicare la vita alle pelli miste e grasse. La colpa è del mix (letale) di sudore, sebo e filtri solari non sempre adatti alla propria tipologia cutanea. Ma non è il caso di rassegnarsi all’idea di trascorrere le vacanze con brufoli in vista. Anzi, l’estate può essere il momento perfetto per «rieducare» la pelle, a patto di sapere come intervenire. A partire da una beauty routine che non lasci spazio all’improvvisazione.

Il parere medico: caldo, sebo e solari occlusivi possono portare a brufoli e impurità

«Quando le temperature si alzano, il nostro corpo reagisce aumentando la produzione di sudore per raffreddarsi. A livello cutaneo, questo comporta anche una maggiore produzione di sebo», spiega il dottor Angelo Emanuele Leone, medico estetico e dermatologo con studio a Milano. «Il problema nasce quando sudore e sebo si uniscono a filtri solari troppo occlusivi o a una detersione poco accurata: ecco che si crea un film sulla pelle che ostruisce i pori, favorendo la comparsa di comedoni, brufoli e sfoghi acneici». Come correre ai ripari? Secondo Finotti, «il primo passo sta nell’intervenire con trattamenti di pulizia professionale, come Hydrafacial, che unisce detersione profonda e idratazione, o con peeling leggeri non fotosensibilizzanti, perfetti in estate perché rinnovano la pelle senza esporla a rischi. Il risultato è una pelle del viso più pulita, luminosa e meno reattiva agli sbalzi di temperatura o umidità».

Maschera detox con alghe e argilla un paio di volte a settimana uno dei segreti skincare per evitare brufoli in estate.

Maschera detox con alghe e argilla un paio di volte a settimana: uno dei segreti skincare per evitare brufoli in estate.

Catherine Falls Commercial

La skincare estiva per evitare brufoli e punti neri

Prevenire è meglio che curare. A casa, la routine skincare deve essere rigorosamente smart, in chiave anti brufoli. «Mai saltare la detersione, mattina e sera», sottolinea Angela Noviello, responsabile della divisione beauty di Milano Estetica. «Per le pelli miste o grasse consiglio l’uso di detergenti delicati (mai troppo schiumogeni), ma arricchiti da attivi purificanti, ad esempio acido salicilico ed estratti di bardana, rosmarino e basilico. Fondamentale e sempre troppo trascurato l’uso del tonico: meglio se con formula termale, riequilibrante e leggermente astringente. Quanto alla protezione solare, va scelta con cura. Scegliete un prodotto specifico per il viso (no al classico viso e corpo 2 in 1), dalla textura leggere, oil-free, con filtri che non appesantiscono. Oggi esistono formulazioni solari pensate appositamente per le pelli acneiche». Due step da non dimenticare? «Esfoliare una volta a settimana il viso (con scrub, peeling o acidi soft) e applicare su pelle detersa una maschera detossinante ogni quattro giorni, scegliendola a base di alghe e mix di argille. Non trascurate mai l’idratazione: non ci si pensa mai, ma la verità è che una pelle ben idratata produce meno sebo, si lucida meno e si difende meglio dal caldo e dagli stress ambientali».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »