Abruzzo

il Borgo trionfa ancora nella Tenzone dei quartieri


Il quartiere Borgo, vincitore anche delle scorse edizioni, si è aggiudicato, a Lanciano, la Tenzone dei quartieri storici della 43^ edizione del Mastrogiurato, conquistando anche il trofeo “Antonio Pasquini” nella sfida di tiro alla fune.

La manifestazione, che si è tenuta ieri pomeriggio 6 settembre, ha vissuto quest’anno un importante cambiamento: il corteo lungo corso Trento e Trieste e i giochi nel parco Villa delle Rose hanno accompagnato lo spostamento del Mastrogiurato dalla tradizionale piazza Plebiscito alla cavea, con gradinate da quasi duemila posti.

Una scelta dettata dalle ristrettezze economiche e dall’impossibilità di allestire il villaggio medievale, ma che al tempo stesso ha riportato la rievocazione nell’area dell’antica piana delle fiere, luogo centrale della storia medievale della città.

Sotto la guida del nuovo direttivo presieduto da Carlo Ciccocioppo, gli Sbandieratori e Musici di Lanciano hanno fatto da cornice ai giochi storici: Donne alla fonte, Antichi mestieri, Tutti al mulino e Tiro alla fune.

La classifica finale ha visto Borgo al primo posto con 18 punti, seguito da Civitanova (17 punti), Sacca (16 punti) e Lancianovecchio (15 punti). Al quartiere vincitore è stato consegnato il prestigioso trofeo del Mastrogiurato d’Oro, realizzato dall’artista Vito Pancella.

Con questo successo, il quartiere Borgo, guidato dal capitano Romeo Lancia, si conferma protagonista della rievocazione storica di Lanciano, simbolo di tradizione e identità cittadina. Nel pomeriggio di oggi, 7 settembre, dalle 17 si svolge la manifestazione con il corteo lungo il Corso e la cerimonia di giuramento e investitura del Mastrogiurato, interpretato quest’anno dall’oncologo Antonio Nuzzo, che si svolgeranno nel parco Villa delle Rose.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »