Abruzzo

i ragazzi delle medie imparano la sicurezza in bici


In sella alle loro biciclette, oltre 200 alunni delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado “V. Antonelli” e “G. Mezzanotte” hanno preso parte a un’esperienza educativa tanto formativa quanto divertente: il percorso didattico all’aperto promosso dall’Automobile Club Provinciale di Chieti.

L’iniziativa, coordinata dal direttore Roberto D’Antuono, ha rappresentato l’atto conclusivo del ciclo di lezioni di educazione stradale tenute nei mesi precedenti nelle aule scolastiche. Nei parcheggi degli istituti è stato allestito un circuito urbano in miniatura, con segnali verticali e orizzontali, per permettere ai giovani ciclisti di affrontare in sicurezza situazioni reali di traffico cittadino. Un’opportunità concreta per apprendere sul campo le regole del codice della strada.

«La sicurezza stradale per i più piccoli richiede un impegno corale, dalle scuole alle famiglie, fino alle istituzioni» ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Provinciale, Mario Aloè. «Educare i ragazzi, fin da piccoli, al rispetto delle regole attraverso attività pratiche, giochi e progetti come questo aiuta a formare cittadini più consapevoli e responsabili».

Le dirigenti scolastiche Maria Assunta Michelangeli (Istituto Comprensivo 3) ed Emilia Galante (Istituto Comprensivo 4) hanno sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo: «Di fronte agli spaventosi numeri degli incidenti stradali che avvengono ogni anno in Italia, assume un’importanza fondamentale insegnare il rispetto delle regole e inculcare il senso del dovere e la cultura della legalità».

L’Automobile Club ha voluto infine ringraziare i docenti Massimo Marini ed Elena Elisabetta Serra, che si sono spesi con entusiasmo per la realizzazione del progetto, e l’autoscuola Orlandi, affiliata ACI-Ready2Go, per il supporto tecnico.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »