I pre-ordini di Framework Laptop 12 apriranno il 9 aprile e andranno a ruba
Uno dei portatili più interessanti del 2025 sarà probabilmente uno dei meno cari. Non parliamo infatti di un top di gamma da migliaia di euro, ma di un piccolo convertibile da 12 pollici con stylus, che dovrebbe costare meno di 1.000 € e offrire comunque una buona esperienza d’uso e soprattutto una riparabilità senza paragoni. Si chiama Framewok Laptop 12 e sarà in pre-ordine a partire dalle ore 17:00 di mercoledì 9 aprile.
Del resto lo abbiamo detto più volte nelle nostre recensioni degli ultimi anni: inseguire l’ultimo processore ormai non ha più senso, quantomeno non ce l’ha per la stragrande maggioranza degli utenti. Framework l’ha capito, e infatti il suo terzo portatile sarà anche il più economico di sempre.
Framework Laptop 12 è un “computer non-noioso“, come l’ha definito l’azienda stessa. Colorato, potente quanto basta, con supporto touch e stylus, e con una attenzione alla riparabilità e alla sua aggiornabillità come mai prima d’ora. E non a caso l’interesse verso questo prodotto è alle stelle.
Pensate che è anche nello sciagurato caso in cui dovesse rompersi lo schermo, non è necessario sostituire mezzo laptop (come avviene di solito). Anche il display può essere facilmente separato dal resto della scocca, semplicemente svitando 4 viti. E questo non vuol dire che sia un portatile fragile.
Framework afferma che Laptop 12 è il più robusto di sempre. Realizzato in PC-ABS (Policarbonato + Acrilonitrile Butadiene Stirene: una miscela di due plastiche molto comuni per le scocche esterne) e TPU (Poliuretano Termoplastico, una gomma flessibile e resistente), sovrastampate su una struttura interna in metallo. Ciò rende il portatile robusto “alla radice” ma al contempo il più leggero possibile.
E le specifiche?
Processori Intel Core i3-1315U e i5-1334U (la scelta della 13ma generazione è motivata dal contenere il prezzo e non è una sacrificio in termini di prestazioni), fino a 48 GB di RAM DDR5-5200 (single-channel, purtroppo) e archiviazione fino a 2 TB M.2 2230 SSD. Il display invece è un 12,2” a risoluzione di 1.920 x 1.200 (16:10) con 400 nit di luminosità.
E il prezzo?
Ecco, questo è il famoso tassello mancante. Framework svelerà specifiche complete, prezzo e tempistiche per la spedizione quando apriranno i pre-ordini, ovvero mercoledì prossimo. E se le specifiche sinceramente ci interessano il giusto, perché abbiamo già visto che non sono determinanti per una macchina del genere, il prezzo farà davvero la differenza.
Framework ha più volte promesso che sarà un device economico, ma storicamente parlando i suoi portatili non sono costati poco, anche perché c’è tutto un lavoro di desing e riparabilità che si fa ripagare nel tempo. Vedremo se col Laptop 12 l’azienda saprà superarsi anche da questo punto di vista. Dita incrociate!
Source link