Scienza e tecnologia

I Pixel Watch si aggiornano e iniziano a ricevere la scam detection

Google ha avviato il rollout dell’aggiornamento OTA di aprile 2025 dedicato ai Pixel Watch, Pixel Watch 2 e Pixel Watch 3, basato su Wear OS 5.1 e Android 15.

L’aggiornamento, identificato con il codice BP1A.250305.019.W7, è focalizzato sulla correzione di bug, anche se sui Pixel Watch 2 e 3 statunitensi sta iniziando ad arrivare la funzione scam detection, che ci avvisa nel caso di chiamate o messaggi fraudolenti direttamente dall’orologio.

Nonostante l’update, l’ultima patch di sicurezza continua a essere quella del 5 marzo 2025, senza ulteriori modifiche in ambito di sicurezza. Al momento non è disponibile un changelog ufficiale per il rilascio di aprile, sebbene Google avesse anticipato la risoluzione di alcuni problemi segnalati dagli utenti, in particolare riguardo a notifiche in ritardo.

Per forzare il download dell’aggiornamento, è possibile toccare ripetutamente la schermata “Il tuo orologio è aggiornato” (accessibile tramite Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema). Inoltre, per accelerare il processo, si suggerisce di accedere alle preferenze di connettività e disabilitare il Bluetooth, in modo da forzare l’uso del Wi-Fi.

Guardando al futuro, Google ha dichiarato di aver adottato un approccio di aggiornamenti trimestrali per i Pixel Watch, con il prossimo aggiornamento programmato per giugno. Questa strategia apre comunque la porta alla distribuzione di patch minori, simili a quella attuale, che si concentrano su interventi di bug fixing e miglioramenti delle prestazioni, con la maggior parte delle nuove funzionalità che viene implementata tramite aggiornamenti delle applicazioni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »