i Nas chiudono due attività e multano anche un supermercato nel Pesarese
PESARO Cibo scaduto e condizioni igieniche pessime, multe e prodotti sequestrati. I Carabinieri del Nas di Ancona, nell’ultima settimana, hanno effettuato controlli mirati sull’igiene e la sicurezza alimentare presso due supermercati dell’entroterra pesarese e un ristorante etnico della città. I risultati dell’operazione hanno portato alla sospensione di attività produttive e all’emissione di sanzioni per un totale di oltre 7.000 euro.
Nel primo punto vendita ispezionato, un piccolo comune ai margini di Pesaro i militari hanno scoperto oltre 30 confezioni di prodotti da forno con data di scadenza superata. Ma la situazione peggiore è emersa nell’area di lavorazione di formaggi e pane: muri sporchi, pittura scrostata, umidità, ragnatele e tubi a soffitto coperti di muffa.
Gravi carenze igienico-sanitarie che hanno portato l’Autorità Sanitaria Territoriale di Pesaro a disporre la sospensione immediata dell’attività di confezionamento fino al completo ripristino delle condizioni di salubrità. Il titolare è stato sanzionato per 2.000 euro. Controlli serrati anche in un ristorante etnico di Pesaro, dove i Nas hanno trovato grasso stratificato, residui alimentari sotto i mobili, sporco diffuso su pavimenti, attrezzature e interruttori elettrici.
La chiusura
Il personale dell’Ast, allertato dai militari, ha ordinato la chiusura immediata del locale fino alla messa in regola. Oltre al provvedimento, sono state comminate due sanzioni per un totale di 4.000 euro: una per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo (schede di temperatura e formazione del personale), l’altra per l’assenza di indicazioni sugli allergeni nel menu. A Cagli, in un supermercato, invece le criticità non sono state da meno: sporco accumulato nei locali della macelleria, assenza di sistemi contro insetti e roditori, attrezzature da pulire, e problemi igienici anche nel deposito alimenti, negli spogliatoi e nei bagni del personale e del pubblico. È scattata una sanzione da 1.000 euro.