Puglia

i momenti più spettacolari della festa


BrindisiReport


Redazione
06 settembre 2025 23:01





La processione in mare delle statue dei santi. I discorsi dell’arcivescovo e del sindaco. I fuochi d’artificio. I momenti più attesi della festa dedicata ai santi patroni di Brindisi, Teodoro e Lorenzo, si sono rinnovati stasera (sabato 6 settembre) nel porto interno.

La solita folla ha gremito il lungomare Regina Margherita. Sold out la scalinata Virgilio, trasformatasi, come di consueto, in una tribuna. Tanti brindisini hanno raggiunto anche il piazzale del Monumento al Marinaio, al rione Casale. Le celebrazioni sono iniziate intorno alle ore 19, quando le statue dei santi hanno lasciato il porticciolo Marina di Brindisi, a bordo di una imbarcazione seguita da un’infinità di barche di semplici diportisti. 

Dopo l’ormeggio sul lungomare, le statue sono state trasportate sul palco allestito davanti alla scalinata Virgilio, dove è avvenuta la consegna delle chiavi della città, da parte del sindaco Giuseppe Marchionna. Poi, davanti al prefetto e alle istituzioni locali, lo stesso primo cittadino e l’arcivescovo Giovanni Intini hanno tenuto i loro discorsi.

A seguire il momento più atteso: lo spettacolo dei fuochi pirotecnici sullo specchio d’acqua del porto, con sottofondo musicale. Una volta terminato lo show, migliaia di persone hanno passeggiato fra le bancarelle e il luna park. La festa andrà avanti fino a lunedì. Domenica sera, dalle ore 20, in piazza Duomo, l’arcivescovo presiederà il solenne pontificale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »