I migliori giochi da portare in vacanza per partite rilassanti, rapide e divertenti
State per partire per le vacanze ma non riuscite a fare a meno della vostra passione preferita neppure in spiaggia o in montagna? I ritmi vacanzieri non sono certamente adatti a titoli impegnativi come Death Stranding 2 o l’imminente Mafia Terra Madre, ma esistono tante alternative valide su piattaforme mobili. Ecco i nostri suggerimenti!
Vampire Survivors
Provate Vampire Survivors e vi assicuriamo che non riuscirete più a staccarvi. Questa piccola perla partorita dalla mente italiana di Poncle è un rogue-lite con una grafica in pixel art e un gameplay minimalista, che offre partite adrenaliniche dalla durata breve ma ricche di soddisfazioni. Il personaggio si muove e attacca automaticamente (bisogna solo muoverlo) e l’obiettivo è uno solo: sopravvivere. Lo trovate su Steam Deck e Nintendo Switch, nonché disponibile al download gratuito su dispositivi mobili Android e iOS.
Animal Crossing New Horizons
In vacanza non c’è nulla di più bello di costruire la propria isola da sogno e viverla appieno. Animal Crossing New Horizons per Nintendo Switch è ormai un classico intramontabile. Colorato e rilassante com’è, tiene incollati allo schermo senza stressare, risultando perfetto anche per sessioni brevi per riempire i meritati vuoti delle ferie. Se cercate qualcosa economicamente più abbordabile ma ugualmente adatto allo scopo, allora optate per Animal Crossing: Pocket Camp Complete, disponibile anche su dispositivi mobili iOS e Android oltre che su Switch.
Stardew Valley
Altro classico senza tempo: Stardew Valley è un po’ come Animal Crossing, ma ha la grafica in pixel art, chiede di gestire una fattoria e ha un tocco di GDR. È ideale per chi vuole immergersi in un mondo sereno, impiegando il proprio tempo a coltivare, allevare, esplorare, socializzare e combattere, mantenendo sempre un rigoroso ritmo tranquillo. Potete trovarlo su Steam Deck, Nintendo Switch e dispositivi mobili iOS e Android.
Slay the Spire
Slay the Spire è uno dei migliori indie per gli ultimi, dotato com’è di un gameplay estremamente profondo e al tempo stesso immediato, adatto pertanto anche a chi cerca un passatempo tranquillo e appagante. Si tratta di un’originale commistione tra rogue-like e deck building, nella quale lo scopo è quella di scalare una torre misteriosa affrontando nemici, boss ed eventi casuali. Ogni partita inizia con un mazzo base, che si accresce combattimento dopo combattimento. Ogni run, della durata di circa 30 minuti, è diversa dalle altre grazie alla generazione procedurale. È disponibile su Nintendo Switch, Steam Deck e dispositivi mobili iOS e Android.
Unpacking
Unpacking merita tutte le lodi di questo mondo. La premessa è semplicissima: tutto ciò che bisogna fare è disimballare le scatole e posizionare gli oggetti di una persona che ha appena traslocato in una nuova casa. Il gameplay, sorretto da una grafica colorata e confortante, è molto semplice e meditativo, per tale motivo adatto a sessioni brevi e tranquille. Alla base, in ogni caso, c’è qualcosa di molto profondo, poiché ogni singolo oggetto – tra cui libri, videogiochi, foto, premi, vestiti e molto altro – contribuisce a narrare silenziosamente la storia di una persona, che attraversa varie fasi della propria vita nel corso di un lasso di tempo di oltre 10 anni. Anche Unpacking è su Switch, Steam Deck e dispositivi mobili iOS e Android.
Source link