Marche

I Marchigiani per Acquaroli: contrasto all’inverno demografico, sostenere le famiglie, valorizzare i giovani, rigenerare le comunità

ELEZIONI – I quattro rappresentanti della lista civica, snocciolano i punti riguardanti le azioni del prossimo mandato, dal sostegno alla natalità, fino alle politiche del lavoro e rilancio dei borghi

Inizia la campagna elettorale per i quattro rappresentanti della lista civica i Marchigiani per Acquaroli, che hanno reso pubblici i loro punti programmatici.

«L’inverno demografico è una delle sfide più urgenti per il futuro delle Marche:  nascite in calo, invecchiamento della popolazione, spopolamento delle aree interne. In questi anni di governo Acquaroli sono state poste per la prima volta le basi per politiche familiari più solide e integrate. Ora vogliamo rafforzarle, rendendo la nostra regione un luogo dove sia possibile costruire una famiglia, crescere, lavorare e restare».

Lo dichiarano gli esponenti della lista civica “I Marchigiani per Acquaroli” in vista delle elezioni del 28 e 29 settembre.

Le azioni per il prossimo mandato:

⁠Sostegno concreto alla natalità e alle famiglie, potenziando i contributi per i nuovi nati, i servizi per la prima infanzia (nidi, bonus rette, baby-sitting), e le misure per la conciliazione tra lavoro e vita familiare, in collaborazione con Comuni e imprese.

Servizi di prossimità nei piccoli comuni, per garantire l’accesso a scuole, sanità, trasporti e cultura anche nei borghi e nei territori marginali, rendendo possibile restare o tornare ad abitare le aree interne.

Politiche abitative per giovani coppie, con incentivi per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa nei comuni a rischio spopolamento e forme di co-housing intergenerazionale.

Sostegno all’occupazione giovanile, rafforzando i percorsi di formazione, apprendistato e inserimento nel mondo del lavoro, in sinergia con le imprese e il sistema dell’istruzione tecnica e universitaria.

Attrazione di nuovi residenti, attraverso progetti di rilancio dei borghi, smart working nelle aree rurali, politiche per il rientro dei marchigiani all’estero e politiche di integrazione per cittadini stranieri regolari. Incentivi alla maternità e alla paternità responsabile, promuovendo il lavoro flessibile, congedi equamente distribuiti, servizi pubblici accessibili e una cultura che valorizzi la scelta di diventare genitori.

«Contrastare il declino demografico significa garantire un futuro alle Marche – concludono gli esponenti della lista – Il governo Acquaroli ha già avviato politiche strutturali in questa direzione: ora vogliamo portarle a maturazione, per una regione che investa sulle persone, sulle relazioni e sulle nuove generazioni»

 

Spazio elettorale a pagamento 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »