Liguria

I giovani non perdano tempo


Genova. Il maestro pasticcere più amato d’Italia, Iginio Massari, è stato uno degli ospiti della prima giornata di Orientamenti.

Formatore e volto inconfondibile per gli amanti dell’alta pasticceria in tv, ha parlato ai giovani presenti la sua vita e la sua carriera nei panni di Dreamer, uno dei tanti ospiti illustri della manifestazione.

“Non sono venuto qua per raccontare ma per ascoltare, perché ascoltare mi fa riflettere – ha detto ai al microfono – Detto questo, quello che posso dire ai ragazzi è che non devono perdere tempo, perché il tempo è prezioso. Se si applicano avranno un risultato, se vogliono giocare il risultato non ci sarà. C’è poca distanza tra la cucina e la pasticceria: la cucina è quanto basta, la pasticceria quanto serve; perciò, c’è base scientifica in ogni cosa”.

Massari ha parlato della sua storia professionale e delle scelte che l’hanno portato a essere uno dei più rinomati pasticceri del mondo. Il pasticcere è padrino 2025 di ‘Hand’ (il saper fare e l’intelligenza delle mani), che insieme a ‘Stem‘ e ‘Human‘ (rispettivamente, le discipline scientifiche e quelle umanistiche) è uno dei tre grandi temi affrontati dagli incontri e dagli appuntamenti di Orientamenti.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »