Friuli Venezia Giulia

i giovani abbiano accesso diretto ai ruoli; più formazione su IA


Sabato 5 aprile ha avuto luogo a Udine l’assemblea numero 75 di Usarci, il sindacato degli agenti di commercio, con tema il “rinnovo generazionale degli agenti commerciali e promotori finanziari”. L’assemblea, che ha avuto luogo nella sala Valduga della Camera di Commercio, ha dedicato patricolare attenzione all’intelligenza artificiale – “uno strumento di competitività più che una minaccia” – e alla semplificazione dell’accesso alla professione, per il quale ad oggi è obbligatorio un corso formativo. Presente il consigliere regionale Igor Treleani, che ha rinnovato l’attenzione per la categoria portando il saluto dei vertici regionali.

Torna il nome originale

L’assemblea ha voluto rendere omaggio ai soci fondatori, che già nel 1950 vollero creare un’associazione che li raggruppasse, dando rappresentanza a una professione che avrebbe contribuito allo sviluppo della nazione dal dopoguerra in poi. Per farlo è stato reintrodotto, dopo votazione unanime, il vecchio nome con cui l’organizzazione era stato fondata – Sindacato autonomo agenti rappresentanti industria e commercio, o Saaric.

Togliere il corso obbligatorio e formare sull’IA

Così il presidente provinciale Domenico Papa si è espresso in una petizione al mondo politico: “Chiediamo di tagliare gli ostacoli che possono impedire l’ingresso di giovani nella nostra professione: si opti per un ingresso diretto, senza alcun corso d’iscrizione al ruolo. La seconda sfida – ha continuato parlando del futuro del sindacato – è quella della formazione: l’intelligenza artificiale deve essere un punto di forza per migliorare e diventare più competitivi nel nostro lavoro”.

Premiati i soci trentennali

L’assemblea è anche stata occasione per premiare i soci iscritti da più tempo nelle persone di Alfio Talotti e Raimondo Tedeschi, che hanno ricevuto una targa quale forma di riconoscimento e gratitudine per l’adesione trentennale al sindacato


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »