I fondi per il teatro Marrucino sono salvi, ripristinato quasi interamente il contributo regionale
I fondi per il teatro Marrucino sono salvi, quasi interamente. Dopo la questione del taglio del 70% delle risorse assegnate alla deputazione teatrale teatina sollevata due giorni fa, è di pochi minuti fa la notizia che, tramite una variazione di bilancio, le risorse saranno quasi completamente ripristinate.
A comunicarlo è la capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Carla Di Biase, che rassicura: “È scongiurata l’ipotesi del taglio del 70% dei fondi al teatro Marrucino. Fratelli d’Italia e il centrodestra mai faranno mancare il supporto alla città, al teatro Marrucino e alla cultura”.
“Con i colleghi consiglieri Roberto Miscia e Giuseppe Giampietro – dice Di Biase – ci siamo attivati per avere chiara la situazione. Personalmente mi sono recata dal capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale Massimo Verrecchia il quale, comprendendo la situazione, si è fatto portavoce del danno che tali tagli comporterebbero, presso l’assessore Roberto Santangelo. Dopo una mattinata di confronti continui e costanti tra assessore, consigliere regionale e dipartimento regionale, siamo riusciti a individuare una strada che vedrà entro la fine dell’anno il ripristino della quasi totalità dei fondi”.
“Sarà nuovamente garantita la stagione teatrale per il 2025/2026 – assicura la consigliera – scongiurando quella che qualcuno ha definito una sciagurata ipotesi. Sarà premura dell’assessore comunicare le modalità e le cifre al sindaco (che aveva già fissato una riunione con l’assessore Santangelo per lunedì, ndc), al quale ribadiamo, come già fatto per il dissesto idrogeologico, la piena e leale collaborazione. Nel ringraziare gli attori coinvolti – conclude Di Biase – non possiamo che sottolineare come la filiera tra governo e regione ha bisogno di essere rafforzata a livello territoriale individuando in una nuova amministrazione di centrodestra un interlocutore credibile per ridare a Chieti il ruolo di città capoluogo”.
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
La notizia della scure del 70% dei fondi assegnati al Marrucino aveva generato un’ondata generale di indignazione e ribellione. L’intera città si era detta pronta a dare battaglia nel caso in cui questa ipotesi fosse confermata. Ora, resta da chiarire quale sarà la cifra esatta che la Regione Abruzzo destinerà allo storico teatro di tradizione. Numeri di cui si parlerà lunedì, nella riunione del sindaco Diego Ferrara con l’assessore regionale alla Cultura.
Source link