Cultura

I Duran Duran sono in sala prove insieme a Nile Rodgers


I Duran Duran sono tornati dove tutto ha avuto inizio, negli storici Abbey Road Studios di Londra, per una nuova sessione di registrazione che sa di déjà-vu e di futuro insieme. Al loro fianco, ancora una volta, Nile Rodgers, il mago della sei corde che ha contribuito a definire il sound della band britannica negli anni d’oro del new wave. “Questo fine settimana stiamo lavorando con il nostro caro amico Nile agli Abbey Road Studios. Restate sintonizzati…” con queste parole cariche di mistero e aspettativa, Simon Le Bon e soci hanno annunciato sui social il loro ritorno in studio, accompagnando il messaggio con una foto che immortala il quintetto al completo: Le Bon, Roger Taylor, Nick Rhodes, John Taylor e naturalmente Nile Rodgers, l’uomo che quarant’anni fa ha trasformato il loro sound.

La storia di questa collaborazione affonda le radici in una notte australiana del 1983, quando il destino si manifestò sotto forma di una festa a Melbourne organizzata dal leggendario Ian “Molly” Meldrum. Fu lì che i Duran Duran rimasero letteralmente folgorati dall’ascolto di “Original Sin” degli INXS, un brano che portava la firma produttiva di Nile Rodgers. Quella rivelazione sonora fu l’innesco di una delle collaborazioni più fruttuose della storia del pop: Rodgers, già celebre per il suo lavoro con i Chic e per aver definito l’estetica disco-funk degli anni ’70, venne immediatamente coinvolto nella realizzazione di “The Reflex”, il singolo del 1984 che avrebbe catapultato i Duran Duran verso vette commerciali stratosferiche.

Quarant’anni dopo quella prima, storica collaborazione, il chitarrista e produttore newyorkese torna a lavorare con la band di Birmingham in quello che è forse il tempio della musica mondiale: gli Abbey Road Studios. Gli stessi studi che hanno visto nascere capolavori dei BeatlesPink Floyd e innumerevoli altri giganti della musica. Il teaser social dei Duran Duran lascia aperte tutte le possibilità, mantenendo il mistero su quello che potrebbe essere un nuovo album, un singolo celebrativo o una riedizione speciale. Simon Le Bon e compagni mantengono per ora il riserbo, alimentando la curiosità dei fan che da decenni seguono le evoluzioni di una delle band più longeve e influenti del panorama new wave britannico. Una cosa è certa: quando Nile Rodgers incontra i Duran Duran, la storia insegna che può succedere di tutto. E stavolta lo fa nel luogo più magico della musica mondiale.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »