i bambini di 8 anni non sognano PS6
La prossima generazione videoludica di casa PlayStation non è ancora alle porte, ma il pubblico attende impaziente di saperne di più. Nel dicembre del 2024 abbiamo saputo, dalle dichiarazioni del co-CEO Hideak Nishino, che PS6 non tarderà per colpa di PS5 PRO e che la compagnia è focalizzata sulle home console. Tuttavia, non conosciamo molto altro.
Mentre continua ad allungarsi la lista dei potenziali giochi in sviluppo per PS6, i riflettori mediatici sono ritornati a essere puntati nuovamente sulla ventura console. Il motivo? Tutto è nato a seguito delle dichiarazioni del presidente di Netflix Games, Alain Tascan, che ha parlato della futura generazione di videogiocatori e del ruolo che avranno le console casalinghe.
Tascan ha lasciato intendere che il modello di gaming delle console è destinato a invecchiare e l’intenzione, stando alle parole della figura di spicco della divisione gaming di Netflix, è quella di un cambio di rotta. In che modo avverrà tale cambiamento? Secondo Alain Tascan, questo mutamento è già in atto.
“I bambini di otto e dieci anni sognano di possedere una PlayStation 6? Non ne sono sicuro“, ha detto il presidente di Netflix Games. Secondo lui, i futuri giocatori non desiderano necessariamente una console; piuttosto, loro sono alla ricerca di un qualsiasi schermo digitale con il quale interagire, il che mette in discussione il concetto di gaming portato avanti dalle console casalinghe.
Infine, Tascan individua due elementi che frenano l’esperienza di hub videoludico connesso alla piattaforma di Netflix: il sistema in abbonamento e la presenza dell’hardware (ovvero dei controller) per poter giocare.
Risparmia su con GIFT CARD PLAYSTATION STORE in SUPER SCONTO!
Source link