Hanuman Gym a.s.d. protagonista a Lamezia Terme: Muay Thai e K1 tra tecnica e formazione
Grande successo per l’Hanuman Gym a.s.d., che ha brillato nell’evento estivo promosso dalla Thai Boxing Lamezia, appuntamento che ha richiamato atleti da tutta la Calabria e da diverse regioni del Sud Italia, tra cui Campania, Basilicata e Sicilia. Gli allievi guidati dai maestri Antonio Albo e Fabio Cusato si sono distinti per disciplina, tecnica e spirito sportivo, trasformando il tatami e il ring in un palcoscenico di crescita e formazione. Sul fronte delle esibizioni, i giovani talenti Virginia De Paola, Pietro Ranieri, Gregorio Villirillo, Vincenzo Cavallo, Alessandro Adamo e Kovriaha Vladislav hanno entusiasmato il pubblico con performance curate e rispettose delle regole, ricevendo applausi e riconoscimenti.
Nel segmento K1 light, tra vittorie e pareggi, si sono messi in evidenza Stefano Lagani, Emanuel Macrì, Giovanni Vasapollo, Francesco Adamo e Antonio Muraca, mentre Antonio Gerace ha ottenuto i complimenti ufficiali dell’organizzazione “Road to Thai Boxe Mania” per la sua condotta tecnica impeccabile. Nelle gare di Muay Thai light, invece, Emanuele Palmieri, Emanuel Gallo, Giuseppe Rizzo e Pasquale Manica hanno chiuso i match in parità, dimostrando equilibrio e grande sportività. Spettacolo anche nel contatto pieno: Gabriele Senatore ha conquistato una vittoria ai punti con una performance matura e concentrata, mentre Alex Arcuri, al suo debutto nel K1 full contact, ha superato un avversario più esperto con determinazione, meritandosi un successo significativo.
Soddisfatti i maestri Albo e Cusato, che guardano già alla stagione 2025-2026 con l’obiettivo di coltivare nuovi talenti e continuare a promuovere il valore educativo del Muay Thai. Oltre ai risultati sportivi, infatti, i tecnici sottolineano i benefici formativi di questa disciplina: disciplina personale, fiducia in sé stessi, rispetto delle regole, coordinazione e spirito di squadra. Per molti giovani, il ring diventa così non solo un luogo di competizione, ma uno strumento di crescita, salute e inclusione.
Source link