Veneto

Hangar Palooza, Vicenza inaugura ufficialmente il Parco della Pace

presentazione hangar palooza
La presentazione del festival Hangar Palooza in programma a fine settembre al Parco della Pace a Vicenza

Vicenza si appresta finalmente a vivere l’inaugurazione ufficiale del Parco della Pace, in programma il 27 settembre all’interno della terza edizione di Hangar Palooza, kermesse organizzata dal Coordinamento Festival in collaborazione con il Comune di Vicenza, che si svolgerà dal 25 al 28 settembre, trasformando il grande spazio verde alle porte della città in un crocevia di musica, cultura, sport e impegno sociale. Il Parco della pace diventerà così un punto di riferimento permanente e non più solo un luogo temporaneo, grazie ad anni di mobilitazione popolare e a un progetto di riqualificazione condiviso. La scelta di inaugurare il festival in concomitanza con l’apertura ufficiale del parco sottolinea l’importanza simbolica di questa operazione, che mira a riconsegnare alla comunità un luogo di pace, aggregazione e svago.

Il festival, ormai realtà consolidata nel panorama culturale vicentino, conferma la formula di quattro giorni di musica e attività diversificate, con artisti di fama nazionale e un programma ricco di iniziative per tutti i gusti. Tra le band che saliranno sul palco ci sono i Pop X, la Bandabardò e gli Eugenio in Via di Gioia, artisti che rappresentano una garanzia di qualità e coinvolgimento. La collaborazione con il Teatro Comunale di Vicenza porta inoltre per la prima volta un grande concerto a pagamento, con Giancane e Zerocalcare, attesi per venerdì 26 settembre. I biglietti per questa serata, già in grande richiesta, sono disponibili sul sito ufficiale del Teatro o direttamente in cassa.

L’apertura del festival sarà affidata a Giancane, che con la sua ironia tagliente intratterrà il pubblico in compagnia di Zerocalcare, il celebre fumettista che realizzerà disegni in tempo reale, regalando uno spettacolo tra musica e arte visiva. Venerdì 26 settembre sarà la volta di Pop X, band simbolo dell’elettronica italiana, mentre sabato 27 si preannuncia una serata all’insegna del divertimento con gli Eugenio in Via di Gioia, che presenteranno il loro nuovo album “L’amore è tutto”. La domenica si chiuderà con la tradizionale esibizione della Bandabardò, gruppo storico della scena folk-rock italiana, che condividerà con il pubblico i successi più amati e alcuni brani del nuovo disco “Fandango”.

Ma Hangar Palooza non è soltanto musica: il festival si configura come una grande festa aperta a tutte le età, con un’offerta variegata di attività. Durante i quattro giorni, il parco si trasformerà in un vero e proprio villaggio di divertimenti e approfondimenti. Sono previste attività sportive come arrampicata sulla torre, tiro con l’arco, canoa, pallavolo, rugby e altre discipline, grazie alla partecipazione delle associazioni sportive cittadine. Si potranno sperimentare lezioni di yoga, pilates e fitness, partecipare a pedalate per adulti e bambini, e assistere a tornei di frisbee. Le attività sportive si svolgeranno anche nel fine settimana, con un programma ricco di iniziative che coinvolgeranno il pubblico in modo pratico e divertente.

Per gli amanti del pensiero e del dibattito, il festival offrirà momenti di confronto su temi di grande attualità come l’educazione, i diritti umani, la pace e la giustizia riparativa. Tra gli ospiti ci sarà anche Mario Vielmo, alpinista e regista, che terrà un intervento speciale. Visite guidate nel parco permetteranno di scoprire la flora e la fauna di questa nuova risorsa cittadina, mentre le attività per bambini saranno numerose, tra gonfiabili e iniziative dedicate alla Giornata dell’Infanzia.

L’area dedicata alle associazioni pacifiste e ambientaliste costituirà un vero e proprio “Piazza della Pace”, dove sarà possibile conoscere e dialogare con realtà locali impegnate nel sociale e nell’ambiente. Dopo i concerti, la musica continuerà anche nei DJ set serali sul palco secondario, con artisti come From Disco to Disco e Polpette Soundsystem, e gruppi di spalla per ogni serata.

L’offerta gastronomica sarà curata da stand di food truck e ristoratori locali, aperti tutte le sere e anche a pranzo nel fine settimana. L’ingresso al festival sarà gratuito fino alle 19 di venerdì, sabato e domenica, mentre il biglietto per la serata di apertura, dedicata a Giancane e Zerocalcare, costerà 20 euro, acquistabile in prevendita o in cassa.

Per garantire la massima sicurezza e un accesso agevole, nelle prossime settimane saranno comunicate le modalità di raggiungimento dell’area e le eventuali modifiche alla viabilità.

Per informazioni si può consultare il sito https://www.hangarpalooza.it/it/

Qui il Comunicato ufficiale del Comune di Vicenza


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »