Ambiente

Halloween, spopolano le caramelle ad ottobre +13% le vendite – Business

Caramelle protagoniste della festa di
Halloween festeggiata da 11 milioni di italiani di ogni età. E’
infatti il prodotto dolciario più consumato durante questa
ricorrenza (65%), superando cioccolatini (56%), snack (38%) e
biscotti (32%). Secondo un’elaborazione Unione Italiana Food su
dati Niq, nel 2024 le vendite di caramelle nel mese di ottobre
sono state più alte del 13% rispetto alla media mensile, per un
valore di oltre 55 milioni di euro; un settore che nell’anno ha
superato i 586 milioni di euro pari a 56 milioni di kg di
caramelle vendute. Risultato che dimostra una sostanziale tenuta
in un momento di diffusa difficoltà dei consumatori.

   
Tra i punti di forza l’innovazione per intercettare i gusti
dei consumatori, proponendo nuovi prodotti e gusti. Basti
pensare che ogni anno vengono lanciate sul mercato 10-15 nuove
caramelle, a fronte di circa 35-40 ricette realizzate. Prodotti
con gusti o formati diversi, ricette rivisitate negli
ingredienti, fino a veri e propri nuovi concept. Un lungo lavoro
di sinergia perché dall’ideazione alla produzione di una nuova
caramella passano da 1 a 2 anni. Gli ultimi trend innovativi
hanno riguardato, in particolare, le caramelle senza zucchero e
quelle nutraceutiche, in grado di coniugare gusto e benefici per
il benessere delle persone, in quanto contengono nutrienti come
vitamine, minerali e probiotici in dosi concentrate per
supportare funzioni fisiologiche dell’organismo. Secondo una
recente indagine commissionata da Unione Italiana Food ad
AstraRicerche, il 95% degli italiani le consuma e il 31% almeno
3-4 volte a settimana, mentre il gusto preferito risulta quello
agli agrumi.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »