Umbria

Halloween in Umbria tra feste e spettacoli: ecco gli appuntamenti “da brividi”


di Gabriele Beccari e Ginevra Robbio

La notte più spaventosa dell’anno è alle porte, e ancora una volta l’Umbria, con i suoi borghi medievali avvolti nella nebbia, si trasforma in un grande palcoscenico degli orrori illuminato da lanterne minacciose, per vivere esperienze “da brivido” tra boschi oscuri, zucche intagliate, ragnatele e sorprese inaspettate. Ecco quali sono gli eventi in programma in tutta la regione per strascorrere questa festività.

Perugia Al centro servizi giovani di Perugia si terrà nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre, dalle 15 alle 18, una festa in maschera con giochi da tavolo e karaoke per ragazzi tra i 14 e i 30 anni. Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento alla Città della domenica con Halloween park: il parco sarà aperto nella sera del 31 ottobre, con attività per famiglie, spettacoli e animazioni; i bambini in maschera potranno anche accedere gratuitamente, ed è in programma un photocontest per premiare lo scatto più spaventoso. I Baracconi di pian di Massiano ospiteranno invece la loro festa di Halloween nella serata di venerdì 31 ottobre, con animazione, concorsi per maschere e attrazioni, oltre alle canoniche giostre.

Terni Terni si prepara a un Halloween ricco di eventi per grandi e piccoli. Nell’ambito del Terni horror fest 2025, il 30 ottobre alle 17 è programmato un incontro nel salotto letterario della Biblioteca comunale con lo scrittore di noir Roberto Carboni. Previsti invece per il 31 ottobre un workshop di scrittura alle 17 e il Reading spettrale alle 21.30, con letture e musica. Sempre giovedì 31, dalle 16 alle 19.30, la comunità Cardeto di Terni ospita un pomeriggio di festa con animazione, baby dance, truccabimbi e caldarroste. Spazio al divertimento anche all’Opificio, con lo School village Halloween, tra musica, animazione e sorprese per famiglie e giovani. Nel fine settimana del primo e 2 novembre invece l’area archeologica di Carsulae propone la visita speciale Memento Mori – la città, la morte, l’eternità a Carsulae, un percorso guidato tra i monumenti della città romana dedicato al tema dell’aldilà nel mondo antico. Il costo della visita è di 4 euro, oltre al biglietto d’ingresso all’area.

Provincia di Perugia

Assisi Il 30 ottobre alle 17 la Biblioteca comunale ospiterà l’evento Happy Halloween workshop, un laboratorio creativo per bambini con ingresso gratuito, previa prenotazione. Il progetto è pensato per offrire ai bambini un’occasione di incontro, ispirato ai simboli e ai colori di halloween, stimolando fantasia e creatività.

Bastia Umbra La ludoteca comunale Gianni Rodari presenta l’evento Che manicomio: il 31 ottobre dalle 16 è in programma un pomeriggio di giochi, travestimenti e musica per festeggiare Halloween in compagnia.

Cannara La Pro loco Cannara organizza dalle 18 del 31 ottobre Halloween beer night, presso il Giardino fiorito, tra aperitivi, drink e degustazione di prodotti locali. Alle 20 è in programma la Cena da paura su prenotazione; mentre alle 21, presso l’auditorium San Sebastiano, si svolgerà la ‘Halloween movie night’, per condividere una notte da brivido tra cinefili.

Cascia All’interno della mostra mercato dello zafferano di Cascia si terrà alle 15:30 del 31 ottobre, presso i giardini Mario Magrelli, il Villaggio delle zucche, con animazione e giochi per bambini.

Città di Castello Il 31 ottobre alle 17 la biblioteca Giuseppe Carducci di Città di Castello animerà la serata con letture e libri da brivido, l’ingresso è gratuito. All’Aboca museum si terrà, invece, Le erbe delle streghe, una visita notturna a tema Halloween per scoprire gli antichi veleni di cui facevano uso le misteriose streghe del territorio. Simbolo della festa è, però, il Villaggio delle zucche di Città di Castello, un parco tematico a cielo aperto, ispirato all’autunno e ai suoi frutti; il parco sarà aperto tutti i sabati e le domeniche pomeriggio fino al 2 novembre.

Collazzone Halloween a Collazzone è l’evento che trasforma il borgo umbro in uno scenario popolato da maschere, musica e atmosfere misteriose: il centro storico si animerà per tutta la sera con appuntamenti pensati per grandi e piccoli. Dalle 19 alle 21 i bambini saranno protagonisti del percorso Dolcetto o scherzetto; dalle 20 sarà possibile degustare piatti tipici per le vie del borgo, il tutto accompagnato da musica e luci. La festa entrerà nel vivo poi con The thriller party, dj set al Babilonia pub – orto delle streghe.

Corciano All’Antiquarium di Corciano è in programma alle 15 una festa in maschera tra i corridoi del museo, accompagnata da un laboratorio rivolto ai bambini e ispirato ai simboli di Halloween. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Foligno Nella serata del 31 ottobre nella frazione di Sant’Eraclio si terranno due manifestazioni distinte: l’Halloween party al Cartoon park, in programma dalle 16 all’interno del parco Soli-Marchionni, con festa in maschera, laboratorio creativo e molto altro; e l’ Halloween night una festa in maschera al Circolo a suon di musica house, techno e commerciale con Dj Circus, a partire dalle 22; l’ingresso è gratuito.

Giano dell’Umbria All’interno della cornice della Mangiaunta, nel pomeriggio del 31 ottobre si svolgerà l’evento Olio-ween, un laboratorio creativo per bambini.

Gualdo Tadino La Pro loco del Biancospino organizza per la notte del 31 ottobre una spaventosa festa di Halloween per bambini, con pignatte, zucchero filato e pop corn; l’ingresso, previa prenotazione, è a pagamento solo per i bambini.

Gubbio Venerdì 31 ottobre, alle 16 partirà dal teatro romano di Gubbio la Passeggiata di Halloween a 6 zampe, una sfilata per tutti i padroni e i loro cani, lungo il corso principale della città, dove verrà premiato il travestimento più bello e originale. All’evento, aperto a tutti, saranno presenti anche associazioni per canili e gattili con i loro banchetti. Dalle 16 alle 20 corso Garibaldi si colorerà a tema Halloween: tra zucchero filato e popcorn, palloncini e gadget in regalo, tutti i partecipanti avranno modo di godere della magia dell’evento; per i bambini sono anche previsti postazioni di trucco, giochi da tavolo e balli. Le allieve della Kda – kineo dance academy si esibiranno in spettacoli di danza coinvolgendo bambini e ragazzi, il tutto accompagnato da dj set. Nel tardo pomeriggio, infine, si svolgerà l’‘Horror dance show’ con la partecipazione della scuola di danza ‘Ikuvium ballet’, a cura di Elisa Pierini, per offrire una serata piena di musica, magia, giochi e tante sorprese.

Magione A San Feliciano il Circolo dei canottieri, in collaborazione con la Pro loco del posto, ospiterà dalle 18, per il divertimento dei più piccoli, una festa caratterizzata da giochi artigianali e creativi e momenti di lettura condivisa. Dalle 19:30 l’evento proseguirà con la Cena mostruosa, previa prenotazione, con un costo di 15 euro per adulti e 10 per bambini. Alle 21 è in programma l’evento Anello del terrore, un percorso colmo di attività spettrali quali labirinti, tiro alla mummia e danza del mostro, mentre per il pubblico adulto dalle 22 avrà luogo il dj set.

Marsciano Al Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte il 31 ottobre dalle 15:30 si svolgerà l’evento Mostruosi mostri pasticcioni al museo, un laboratorio a tema Halloween per bambini dai 6 ai 9 anni, accessibile previa prenotazione.

Monte Castello di Vibio. Il 31 ottobre il borgo offrirà a tutti i bambini un pomeriggio di divertimento tra baby dance, animazione, truccabimbi e giochi di una volta, con merenda a base di baguette alla Nutella; l’evento è accessibile su prenotazione al costo di 5 euro. Dalle 22:30 si terrà, invece, lo spettacolo Mangiafuoco.

Montefalco La Pro Loco Montefalco organizza il classico dolcetto o scherzetto nel pomeriggio per le vie della città, a cui seguirà, in programma alle 18:30, la proiezione del film La sposa cadavere di Tim Burton nel teatro San Filippo Neri, accompagnato da un’apericena. L’offerta minima per l’ingresso è di 3 euro e i partecipanti sono invitati a presentarsi in maschera.

Monteleone di Spoleto Il 31 ottobre, presso la sala polivalente Monteleone di Spoleto spazio alla festa di Halloween per bambini, con caccia al tesoro e gara di dolcetti, a cui seguirà un dolcetto o scherzetto in giro per il paese.

Montone Il Museo Montone San Francesco organizza Halloween al museo con letture da brivido e laboratori per grandi e piccoli dalle 18.

Panicale Il 31 ottobre 2025 spazio a Panichalloween, un evento dedicato alla notte più misteriosa dell’anno, che avrà luogo nel suggestivo centro storico del borgo, dove tradizione e fantasia si incontrano. L’atmosfera del borgo medievale, tra vicoli illuminati, scorci panoramici sul Lago Trasimeno, dolcetti e musica, diventa il palcoscenico di un’esperienza collettiva fatta di maschere e sorprese.

Piegaro Al Museo del vetro di Piegaro, il 31 ottobre, torna l’appuntamento Halloween al museo, un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie all’insegna della fantasia e della condivisione, in un’atmosfera colorata e accogliente, dove i partecipanti potranno dare libero sfogo alla creatività realizzando mostri e decorazioni ispirate alla festa di halloween, utilizzando materiali e tecniche legate alla tradizione del vetro e alla manualità artistica. Dopo il laboratorio, grandi e piccini potranno condividere una merenda insieme, per concludere l’esperienza in un clima di festa e convivialità.

Sigillo Venerdì 31 ottobre, dalle 16, la sede della Pro loco si trasformerà in un ambiente di divertimento e brivido, grazie alla festa di Halloween in maschera: i bambini potranno indossare costumi spaventosi e partecipare ad un pomeriggio ricco di giochi, merenda e tante sorprese. L’iniziativa è aperta a tutti e l’ingresso gratuito.

Spoleto Il centro storico del borgo, tra 31 ottobre e 2 novembre, sarà animato dal Festival nazionale dei dolci d’Italia, durante il quale un curioso personaggio vagherà tra la folla chiedendo golosità in cambio dei suoi scherzetti di Halloween, per gustare insieme le montagne di dolciumi sfornate in occasione del festival.

Todi Il 30 ottobre la biblioteca comunale ospiterà dalle 16:30 un laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 3 agli 8 anni dal titolo ‘Prepariamo un gatto nero di halloween… animato!’. Il Museo pinacoteca ospiterà alle 16 del 31 ottobre l’evento escape room ‘Il Marte scomparso’: nella notte di halloween i partecipanti avranno 60 minuti per risolvere enigmi, decifrare codici segreti e recuperare il reperto prima che venga perduto per sempre; l’evento è rivolto ai bambini tra i 6 e i 12 anni. Infine L’oratorio ‘Anspi Beato Jacopone da Todi’ organizza un’attività per bambini intitolata ‘Holyween, la notte di ognissanti’ per scoprire halloween sotto una nuova luce, aperto a famiglie e adulti, nella sala vetrata e portici comunali, dalle 17:30.

Umbertide Nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre si terrà al Cva della frazione di Sant’Orfeto un party di halloween dedicato a famiglie e ragazzi, la festa è in programma dalle 18 e avrà djset, truccabimbi, aperitivo e offrirà cena e dolcetti.

Provincia di Terni

Amelia La Biblioteca comunale di Amelia ripropone il concorso TruccaZucca, dedicato alla fantasia e alla passione per la lettura. I partecipanti sono invitati a decorare una zucca ispirandosi a un libro o a un personaggio letterario. Le opere, accompagnate dal modulo di partecipazione, dovranno essere consegnate entro il 30 ottobre alla biblioteca, dove saranno esposte e valutate da una giuria. I vincitori riceveranno buoni per l’acquisto di libri.

Avigliano Umbro A Sismano di Avigliano Umbro torna Il borgo degli orrori, l’evento che fino al 2 novembre trasformerà il borgo medievale in un percorso da brivido tra scenografie, mostri e spettacoli itineranti. La manifestazione quest’anno propone due serate, 31 ottobre e primo novembre, dedicate al pubblico adulto, con il percorso e la cena horror a base di prodotti umbri, e una giornata finale per bambini il 2 novembre.

Castel Giorgio Il borgo si prepara a festeggiare Halloween con un pomeriggio all’insegna del divertimento, tra storie, letture e dolcetti. In programma un percorso itinerante animato lungo via Guglielmo Marconi, a cura della Biblioteca comunale e della cooperativa Il quadrifoglio. Non mancheranno merenda, caramelle e attività pensate per tutti i bambini. L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre, a partire dalle 16.30.

Castel Viscardo La Biblioteca comunale Leopoldo Sandri torna a coinvolgere grandi e piccoli con le consuete letture da paura, seguite da un laboratorio di collage ispirato a Halloween e al Día de los Muertos. L’iniziativa si inserisce all’interno della manifestazione enogastronomica Hallowine, promossa dalla Pro Loco di Castel Viscardo, che dalle 19 darà il via alla festa con musica e food & drink, in collaborazione con le associazioni del territorio.

Ferentillo In programma venerdì 31 ottobre, a partire dalle 15 presso i giardinetti comunali, torna la festa di Halloween di Ferentillo con uno spettacolo di fuoco a cura della compagnia De lo Grifone, lo spettacolo di narrazione interattiva La notte della lanterna perduta, truccabimbi, musica e food & drink.

Narni Il 31 ottobre, dalle 19, la frazione di Montoro si trasformerà ne Il borgo del mistero, un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare Halloween tra le suggestive vie del centro storico. Spettacoli, installazioni e atmosfere horror animeranno vicoli e piazze in un percorso immersivo per grandi e piccoli. I bambini potranno divertirsi con il tradizionale dolcetto o scherzetto e il concorso di zucche artistiche. Gli adulti troveranno intrattenimento nel travolgente Saloon dei dannati, tra performance e ambientazioni spettrali. Non mancheranno spettacoli di fuoco, esibizioni itineranti, dj set e stand di street food a tema.

Orvieto Il 31 ottobre, dalle 16:30 alle 19, torna l’appuntamento per i più piccoli con Magic Halloween, l’evento gratuito realizzato dai commercianti del cuore dello Scalo. In programma una parata Steampunk led in via Monte Nibbio, uno spettacolo visual led in piazza Monte Rosa e poi giochi e intrattenimento in tutta l’area pedonale, photoboot di Halloween e dolcetto e scherzetto in tutte le attività del quartiere.

San Gemini Il gruppo Skiamazzi, in collaborazione con la Pro Loco del borgo, dà vita all’evento San Gemini horror – I sette peccati capitali. Previsti un laboratorio creativo a cura degli infioratori di San Gemini, uno spettacolo di fuoco e uno stand di dolcetti a tema Halloween.

Fonti eventi: siti e pagine social Comuni, Pro loco, associazioni locali e comunicati stampa. Per segnalare ulteriori appuntamenti: redazione@umbria24.it o umbria24tr@gmail.com

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »