Salute

Gwyneth Paltrow testimonial di Astronomer, l’azienda della coppia di amanti “pizzicati” al concerto dei Coldplay

Cosa fa un’azienda tech quando il suo CEO e la sua responsabile delle risorse umane, entrambi sposati, vengonobeccati” in un abbraccio compromettente dalla ‘kiss cam’ di un concerto dei Coldplay, con il frontman Chris Martin che ironizza sulla tresca dal palco, rendendola virale? Semplice: assume l’ex moglie di Chris Martin per ripulire l’immagine. È la mossa di marketing, tanto audace quanto geniale, messa in atto da Astronomer, azienda statunitense leader nella raccolta e automazione dati. Dopo lo scandalo che il 16 luglio ha travolto i suoi vertici, la società ha ingaggiato Gwyneth Paltrow come “portavoce temporanea” per gestire la crisi.

La vicenda è esplosa durante un concerto dei Coldplay. Una ‘kiss cam’ ha inquadrato tra il pubblico l’amministratore delegato di Astronomer, Andy Byron, e la responsabile delle Risorse Umane, Kristin Cabot, in un abbraccio affettuoso che ha lasciato poco spazio ai dubbi. A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato lo stesso Chris Martin, che dal palco ha fatto una battuta sull’accaduto, svelando di fatto la presunta relazione extraconiugale. Il video è diventato immediatamente virale. Tre giorni dopo, Byron si è dimesso, seguito 24 ore dopo da Cabot. L’azienda ha annunciato un’indagine interna, trovandosi nel pieno di una bufera mediatica.

Invece di nascondere la polvere sotto il tappeto, Astronomer ha deciso di affrontare lo scandalo di petto, sfruttandone l’enorme eco mediatica. E lo ha fatto assoldando la persona più inaspettata e, al tempo stesso, perfetta per il ruolo: Gwyneth Paltrow. In una serie di video ironici e sarcastici, pubblicati sul profilo LinkedIn dell’azienda, l’attrice premio Oscar si presenta come il nuovo volto della società. “Sono stata ingaggiata con un contratto a tempo determinato per parlare a nome degli oltre 300 dipendenti di Astronomer”, dichiara in una clip. E aggiunge: “Astronomer ha ricevuto un sacco di domande negli ultimi giorni e voleva che rispondessi io a quelle più comuni“. Nei video, la Paltrow risponde con calma e ironia a domande sull’affidabilità dell’azienda, sfruttando l’occasione per promuovere un evento imminente, “Beyond Analytics”.

La mossa di marketing è stata subito definita geniale: in primo luogo, crea un cortocircuito narrativo perfetto: l’ex moglie della persona che ha innescato lo scandalo viene chiamata a risolverlo. In secondo luogo, Gwyneth Paltrow è universalmente riconosciuta come la regina dell’”uncoupling“, il termine da lei stessa coniato nel 2014 per descrivere il suo divorzio amichevole e civile da Chris Martin. La sua immagine è legata a una gestione moderna, elegante e “sana” delle separazioni, il che la rende la portavoce ideale per un’azienda che deve superare l’imbarazzo di una relazione clandestina tra i suoi vertici. Insomma, l’azienda non solo affronta la crisi, ma la cavalca, trasformando un potenziale disastro reputazionale in una campagna di marketing virale, intelligente e autoironica. Una lezione su come, nell’era dei social media, a volte la mossa migliore non sia nascondersi, ma affrontare le situazioni. Brand, prendete appunti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »