Guns N’ Roses a nervi tesi: Axl Rose prende a calci la batteria e lancia un microfono sul palco
Crisi di nervi sul palco per Axl Rose. Durante il concerto dei Guns N’ Roses del 18 ottobre all’Estadio Huracán di Buenos Aires, il frontman ha avuto un violento scatto d’ira nel bel mezzo di “Welcome To The Jungle”, aprendo la serata con una scena che ha lasciato il pubblico attonito.
Mentre la band suonava il ritornello del brano, Rose ha lanciato il microfono in direzione della batteria del nuovo membro Isaac Carpenter, poi si è tolto la giacca di pelle e ha abbandonato il palco furioso. In un altro momento, documentato dai video circolati sui social, il cantante è tornato vicino alla postazione della batteria per colpire con un calcio la grancassa.
Guarda i video qui sotto.
“So, I’ll just try and wing this” (“Proverò a improvvisare”), ha detto al pubblico poco prima di allontanarsi, senza fornire spiegazioni. Non è chiaro se la reazione fosse legata a un problema tecnico o a un contrasto con Carpenter, entrato nei Guns N’ Roses lo scorso marzo dopo l’uscita di Frank Ferrer.
Il tour sudamericano prosegue secondo calendario, ma l’episodio ha riacceso le speculazioni sui rapporti interni alla band e sulla stabilità del gruppo guidato da Rose.
Intanto però, durante un’intervista concessa a Guitar World, Slash ha riacceso le speranze dei fan: i Guns N’ Roses stanno pensando seriamente a un nuovo album. “A questo punto c’è così tanto materiale che è solo questione di avere la disciplina di sedersi e mettersi al lavoro”, ha spiegato il chitarrista. “Il problema con i Guns, però, è che non si può mai pianificare nulla in anticipo. Ogni volta che abbiamo provato a organizzarci, è andato tutto a rotoli”.
Nonostante la prudenza, Slash ha voluto rassicurare il pubblico: “Il disco arriverà. So che arriverà, perché ci stiamo pensando tutti. Succederà quando dovrà succedere”.
Per il momento, però, l’attesa dovrà ancora prolungarsi. Il gruppo americano è infatti impegnato in un tour mondiale partito lo scorso primo maggio e in corso fino all’8 novembre, con tappe in Asia, Europa, Sud e Centro America.
Di recente, la rivista online Ultimate Classic Rock ha dedicato ai Guns’n’Roses, uno speciale, pubblicando la sua classifica dei dischi realizzati dalla band americana “dal peggiore al migliore”. “Per una band con una discografia così breve, i Guns N’ Roses hanno condensato nella loro storia una quantità enorme di musica, anni e drammi – scrive UCR nell’introduzione – Già a partire dal debutto del 1987, ‘Appetite For Destruction‘, il quintetto di Los Angeles suonava ben diverso dai colleghi del Sunset Strip. In un’epoca in cui l’enfasi era tanto sull’aspetto quanto sulla musica, i Guns N’ Roses hanno sempre messo le canzoni e le esibizioni al primo posto. Portarono con sé un senso di pericolo in un periodo in cui il rock‘n’roll era diventato sicuro e sterilizzato. MTV inizialmente si rifiutò di trasmettere la loro musica, e ci volle più di un anno perché ‘Appetite For Destruction’ arrivasse finalmente al n. 1. Dopo di allora, l’unica cosa che poteva frenare i Guns N’ Roses erano loro stessi. Lunghi tour, litigi sul palco e dietro le quinte, dipendenze e molto altro hanno alimentato la loro storia, causando ritardi su ritardi nell’uscita di nuova musica. Dopo quattro decenni, sono stati pubblicati solo una mezza dozzina di Lp, ma la band resta una forza vitale del rock”.
Ecco la classifica degli album dei Guns’n’Roses dal peggiore al migliore secondo Ultimate Classic Rock (qui il servizio completo).
6. The Spaghetti Incident? (1993)
5. G N’ R Lies (1988)
4. Chinese Democracy (2008)
3. Use Your Illusion II (1991)
2. Use Your Illusion I (1991)
1. Appetite For Destruction (1987)
Il potente sound proposto, l’immagine trasgressiva e le dinamiche esibizioni dal vivo hanno aiutato i Guns’n’Roses a dominare la scena musicale tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta; dal 1993, tuttavia, il gruppo ha attraversato non pochi problemi a causa dei contrasti tra il carismatico frontman Axl Rose e gli altri membri originari. Rose, che è anche autore della maggior parte dei testi, è stato l’unico membro fisso della formazione originale fino al 2016, quando a lui si riunirono il chitarrista Slash e il bassista Duff McKagan per il Coachella Valley Music and Arts Festival.
In totale hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo e sono stati inseriti al novantaduesimo posto nella classifica dei cento migliori artisti secondo Rolling Stone. Il 14 aprile 2012 la formazione originale è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame dai Green Day.
La band è stata fondata nel marzo 1985 da Axl Rose, Tracii Guns, Izzy Stradlin, Ole Beich e Rob Gardner. I componenti originari provenivano da due gruppi, gli L.A. Guns (che si riformarono successivamente) e gli Hollywood Rose.