Umbria

Green music, Orietta Berti in concerto a Bevagna: eventi in altri quattro comuni


Orietta Berti in concerto a Bevagna per il festival internazionale Green music, che è di scena dal 24 al 27 luglio in quattro comuni dell’Umbria, ovvero Giove, Orvieto, Paciano e Pietrafitta (Piegaro), ma chiuderà con l’intramontabile cantante il primo agosto al Parco dell’Imbersato.

La manifestazione si aprirà il 24 luglio in largo Bonarroti di Giove con “Energie della terra”, un concerto corale per banduriste dedicato alla pace, dove le vibrazioni del profondo creano un legame tra musica e spiritualità. L’indomani alle 21 il Green music si sposta in piazza del Popolo a Orvieto che sarà illuminato con mille candele per il duo Zorza‑Minin, che tra tromba e fisarmonica dipinge paesaggi sonori di rara intensità evocativa. Il 26 luglio in piazza della Repubblica a Paciano sono di scena il virtuosismo e la poesia del musicista di Federico Gili, Oscar della fisarmonica, mentre alle 22 a Giove largo alla “Hiperyon ensemble” per rivivere l’eleganza passionale del tango, da Gardel a Piazzolla. Il 27 luglio alle 18.30 sarà il turno della raffinata dialettica pianistica del duo Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio, prima che la notte di Giove, alle 22 in largo Bonarroti, venga accesa dal ritmo travolgente dei Dixie Fish, un’esplosione di jazz sincopato. Tutti questi concerti sono a ingresso gratuito, perché il festival propone «musica accessibile a tutti al fine di valorizzare i territori nel segno della sostenibilità».

Gran finale, poi, venerdì primo agosto, con Orietta Berti che salirà sul palco del parco dell’Imbersato di Bevagna per attraversare con la sua voce decenni di repertorio, in dialogo con un pubblico sospeso tra natura e musica. La prenotazione di tutti gli eventi è consigliata per garantire la migliore esperienza in platea. «Orietta Berti è un’artista che, nel corso degli anni, ha saputo rinnovarsi, restando al passo con i tempi», ha detto la sindaca di Bevagna Annarita Falsacappa. Per info e prenotazioni 351 934 4354 – Email prenotazioni@mastrini.com

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »