Gravi disagi a cittadini e commercianti
Pochi parcheggi a Marcianise. E’ questo il caso sollevato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Rosalba Cibelli che evidenzia come la quasi totale assenza di stalli provochi caos e disagi a cittadini e commercianti.
“Senza un piano parcheggi concreto, i marciapiedi continuano a essere utilizzati in modo improprio, con difficoltà per pedoni e mobilità urbana. Anche dove è presente la segnaletica del disco orario di sosta di un’ora non vengono effettuati controlli e le auto restano parcheggiate per l’intera giornata, privando i clienti della possibilità di fermarsi per brevi acquisti e favorendo la sosta selvaggia”, spiega la consigliera.
“È indispensabile – prosegue – introdurre stalli a rotazione, come i parcheggi blu, perché in molte zone le auto vengono lasciate per l’intera giornata impedendo ai clienti di fermarsi per fare acquisti. Il risultato è un evidente calo del passaggio nelle aree commerciali. Le attività di viale della Vittoria, Via Lucania e via Cesare Battisti lamentano perdite crescenti, aggravate dal nuovo senso di marcia in via San Giuliano che ha ridotto ancora di più i flussi verso una zona già fragile. Da tempo si annunciano progetti in via Duomo e via De Paulis, ma a metà mandato amministrativo non si registra l’avvio di alcun intervento significativo. I commercianti non possono continuare ad aspettare mentre si discute senza agire”, aggiunge Cibelli.

“Il Puc vigente prevede un’espansione edilizia eccessiva e pochissimi servizi pubblici. I servizi promessi non sono stati ancora realizzati. Una città che costruisce palazzi senza prevedere parcheggi o mobilità integrata non sta programmando sviluppo, sta rinunciando al proprio futuro. L’amministrazione deve assumersi queste responsabilità e avviare immediatamente una revisione della pianificazione della sosta e dei flussi di traffico con tempi certi, soluzioni verificabili. Marcianise deve essere una città accessibile, ordinata e capace di sostenere chi ogni giorno lavora per tenerla viva”, conclude la consigliera comunale.
Source link



