Sardegna

“Gratzias”. A Bitti in mostra i tesori degli ex voto alla Madonna

BITTI – Per la prima volta, Bitti ospita la mostra Gratzias – In caminu pro chitare promissas, un’esposizione dedicata ai monili ex voto donati alla Madonna della SS Annunziata. L’evento, che si terrà dal 5 al 10 settembre 2025, celebra la profonda devozione mariana dei bittesi, manifestata nei secoli attraverso il culto di ben nove Madonne.

La mostra, frutto di oltre trent’anni di ricerche dello studioso Tino Basile, espone centinaia di oggetti preziosi: gioielli in oro, tavole dipinte e ricamate, antichi rosari e amuleti. Ogni pezzo racconta una storia di fede e gratitudine per le grazie ricevute, come la guarigione da malattie, il successo dei raccolti, la nascita di bambini sani o il ritorno dalle guerre. L’esposizione, un vero e proprio “viaggio nei secoli”, intreccia sacro e profano, coinvolgendo tutte le classi sociali della comunità.

Gratzias sarà inaugurata venerdì 5 settembre alle ore 18 e sarà visitabile fino a mercoledì 10 settembre, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00, nelle chiese della Madonna delle Grazie e di San Michele. L’apertura coincide con l’inizio di Autunno in Barbagia 2025, in programma il 6 e 7 settembre a Bitti. Il progetto, sostenuto da Comune di Bitti, Fondazione di Sardegna e Provincia di Nuoro, è una collaborazione tra le due parrocchie locali e i comitati dei santuari. Il consigliere alla Cultura, Mario Sanna, ha sottolineato come l’evento rafforzi l’identità culturale del paese. Anche il parroco don Totoni Cossu ha evidenziato l’importanza di questi oggetti come ponte tra passato e presente, essenziali per non perdere le proprie radici.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »