Ambiente

GranTerre, pubblicato bilancio di sostenibilità – Business

Pubblicato il Bilancio di
Sotenibilità 2024 da GranTerre, gruppo operante nel settore
“delle eccellenze Made in Italy dei salumi e dei formaggi
stagionati, burro e piatti pronti” con 11 Dop e 6 Igp nel suo
paniere e titolare di marche quali Parmareggio, Parmacotto, Casa
Modena, Senfter, Agriform, Alcisa, Teneroni, Gran Tenerone,
Liberamente e altre, oltre al company name e brand federatore
GranTerre. La performance ambientale, rapportata ai volumi di
produzione, registra – informa il gruppo – una ulteriore
significativa riduzione sia dei consumi idrici (-11%) che dei
consumi di energia (-1%) per tonnellata di prodotto, mentre
l’autoproduzione da cogenerazione, fotovoltaico e geotermia per
il fabbisogno energetico (termico ed elettrico) è salita
positivamente fino al 25%. Con riferimento alla performance
sociale è stato significativo il rafforzamento dell’impegno per
comunità e territori: sport e giovani, salute e ricerca
scientifica, lotta alle disuguaglianze e alla povertà sono stati
individuati come ambiti di attenzione e priorità, con il
sostegno a diversi progetti per un totale di circa 285 mila
euro. Sono state inoltre donate 5,1 tonnellate di prodotti a 75
organizzazioni locali, che vanno a sommarsi alle 324 tonnellate
donate a scopo benefico a Banco Alimentare, empori e mense
solidali, pari a quasi 2,2 milioni di € in prodotti (+57%), per
oltre 648.000 pasti equivalenti. Nel 2024 significativo
l’impegno sul fronte della formazione e della valorizzazione
delle competenze con il 28% in più di ore medie di formazione
rispetto all’anno precedente. Per quello che riguarda salute e
sicurezza, anche grazie all’estensione della certificazione ISO
45001 a tutte le sedi del Gruppo, l’indice di frequenza degli
infortuni, comunque non gravi, si è ulteriormente ridotto
(-14%). “Le radici cooperative di GranTerre – afferma Andrea
Benini, Consigliere Delegato alla Sostenibilità di GranTerre –
si riflettono nel modo di fare impresa e sono le fondamenta del
percorso di integrazione strategica della sostenibilità del
Gruppo, con l’impegno a tradurre valori e principi cooperativi
in azioni concrete”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »