Graduatorie terza fascia ATA: non è possibile inserire la CIAD conseguita dopo il 30 aprile. Si aspetta il bando del 2027

Si può ancora recuperare la mancanza di CIAD e l’esclusione dalle graduatorie di terza fascia ATA? Per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale c’era tempo fino al 30 aprile 2025, pena la decadenza dalle graduatorie.
Una lettrice chiede:
Non ho avuto la possibilità economica di fare i corso, e di conseguenza fare l’esame ciad, entro i termini, mi è arrivata la comunicazione di esclusione dalle graduatorie.
Sono riuscita, nel frattempo, a trovare il modo di fare un corso accreditato, e a settembre avrò l’esame, per cui mi chiedevo se fosse possibile, in seguito, aggiornare comunque la mia posizione, e cosa comporta in termini di graduatoria e aggiornamento della stessa.
La scadenza del 30 aprile 2025 per il conseguimento della CIAD era perentoria, già indicata nel CCNL 2019/21, poi ribadita nel bando di terza fascia, nonché nelle successive note ministeriali.
Il termine si applica sia ai casi di inserimento con riserva, sia ai casi di rettifica CIAD.
Se dunque è sempre possibile conseguire la CIAD, non è invece consentito aggiornare la propria posizione fino al 2027, quando ci sarà un nuovo aggiornamento delle graduatorie.
La lettrice che consegue la certificazione a settembre, potrà reinserirsi in graduatoria in occasione del prossimo bando. Per questo triennio non è possibile apportare modifiche. Le graduatorie, in fase di riformulazione, saranno valide per altri due anni.
Source link