Scienza e tecnologia

Google torna agli occhiali AI con Magic Leap: ecco il primo prototipo Android XR

Dopo il lancio di Galaxy XR, il mese di Android XR si chiude con un annuncio che sposta l’attenzione dai visori alle lenti: Google estende la collaborazione con Magic Leap per portare sul mercato occhiali XR basati su Android. L’azienda ha mostrato un primo prototipo che mette insieme ottiche AR e motore di visualizzazione sviluppati in casa Google.

La presentazione, ospitata da Magic Leap e Google, ha introdotto quello che definiscono il primo concept del nuovo lavoro congiunto, destinato a fungere da riferimento per l’ecosistema Android XR. 

L’accordo tra Google e Magic Leap

Google aveva annunciato nel 2024 una partnership con Magic Leap per ottiche AR e produzione, ora rinnovata con una estensione triennale. Sul palco sono intervenuti Ross Rosenberg e Jade Meskill di Magic Leap, insieme a Juston Payne di Google, con l’obiettivo dichiarato di portare sul mercato occhiali Android XR.

Nel corso dell’evento, le aziende hanno descritto un lavoro a quattro mani: Magic Leap punta a display più nitidi e form factor comodi, mentre Google lavora sul modo in cui l’AI abilita nuove esperienze.

Il comunicato di Magic Leap cita l’integrazione del Raxium microLED light engine di Google con le proprie tecnologie, per inserire i contenuti digitali nel mondo reale. Testi mostrati durante la presentazione suggeriscono che Magic Leap collabori con Google soprattutto sulla tecnologia, più che nel portare al mercato un proprio prodotto. Nel comunicato l’azienda si definisce partner dell’ecosistema AR, con il focus sul supporto a leader globali intenzionati ad accelerare la produzione di occhiali AR.

Cosa mostrano i prototipi Android XR

Le unità sul palco riprendono i concept di occhiali che Google ha mostrato negli ultimi mesi, con un design simile e la stessa posizione delle fotocamere. Questi esemplari fungeranno da reference design per la piattaforma Android XR, mostrando che forme più leggere e indossabili sono alla portata.

Nel video di dimostrazione si vede come l’utente resti presente nel mondo reale mentre accede a funzioni di AI multimodale.

L’integrazione tra tecnologia Magic Leap e motore microLED di Google è la chiave del rendering dei contenuti.

È molto probabile che la partnership con Samsung si rinnovi per un lancio previsto per l’anno prossimo, proprio come già avvenuto con Galaxy XR.

Per ora, i dettagli condivisi si concentrano su ottiche, motore Raxium microLED e impostazione del design. L’obiettivo è offrire una base tecnologica per l’ecosistema Android XR, lasciando ai partner la corsa verso prodotti finiti. L’importante è che poi ci sia anche la corsa all’acquisto da parte degli utenti, o lo spettro dei Google Glass rischierà di farsi sentire.

Gruppo Facebook


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »