Umbria

Gmf e Unicomm assegnano borse di studio ai figli dei dipendenti


Non conta solo il profitto, non conta solo incassare senza costruire un domani, senza sostenere le nuove generazioni. Lo sanno bene i vertici del gruppo della grande distribuzione Unicomm e Gmf – in Umbria gestisce i supermercati Famila, Emi, Emisfera, A&O, Hurra e Cash and Carry – che da sette anni supportano una importante iniziativa: un bando per le borse di studio da assegnare ai figli dei collaboratori del gruppo che si sono distinti per merito scolastico. I premiati sono stati 79 e la cerimonia si è tenuta giovedì 10 aprile a Ponte San Giovanni presso la sede di GMF, alla presenza dell’amministratore delegato di Gmf srl Giancarlo Paola. Le borse di studio sono state destinate ai neodiplomati di scuola secondarie di secondo grado e ai laureati triennali, magistrali o a ciclo unico dell’anno scolastico/accademico 2023/2024.

Un sostegno economico ai genitori per sostenere studi e formazione

“Abbiamo deciso di integrare questo appuntamento annuale delle borse di studio – spiegano i titolari del Gruppo, Marcello e Mario Cestaro – facendolo diventare parte della cultura aziendale. Lo studio è di primaria importanza per l’acquisizione delle competenze lavorative e anche noi vogliamo contribuire stimolando i figli e sostenendo i loro genitori. Valorizzare il sacrificio che molti collaboratori riversano nel percorso di crescita e formazione dei propri figli, è per noi un modo di mantenere quel legame familiare che riteniamo fondamentale e che rappresenta un fattore di orgoglio, nonostante l’azienda si sia esponenzialmente allargata”.

Puntare sul futuro per il Paese e l’azienda

Grande soddisfazione per l’assegnazione delle borse di studio ai figli degli 8mila collaboratori da parte di Giancarlo Paola, Amministratore Delegato di GMF: “Abbiamo a cuore il futuro dei figli dei nostri collaboratori ed è quindi per noi naturale proseguire con un’iniziativa che valorizza i giovani e contribuisce a creare un clima positivo all’interno dell’azienda. Quest’anno abbiamo assegnato 79 riconoscimenti a studenti meritevoli provenienti dalle sette regioni in cui il Gruppo Unicomm è presente, con il supporto dei suoi 8.000 collaboratori. Crediamo fermamente che investire nella formazione e nella crescita professionale sia un elemento di valore per tutta la nostra comunità aziendale, e auspichiamo che questo progetto possa rappresentare un’opportunità concreta di crescita e successo per tutti noi”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »