Gli utenti di ChatGPT gratis possono ora generare 3 immagini al giorno
Alla fine OpenAI ha aperto il suo incredibile generatore di immagini basato su GPT-4o a tutti gli utenti, anche a quelli con piano gratuito.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Sam Altman su X poco fa, senza specificarne i limiti, che però erano già stati anticipati al lancio dello strumento: 3 al giorno.
Temendo un pesce d’aprile, siamo corsi subito a usare ChatGPT e in effetti ora è possibile sfruttare le capacità del modello per creare immagini fotorealistiche o, come sembra stia andando di moda adesso (con evidenti domande sul copyright), modificarle per trasformarci in personaggi usciti dallo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki.
La generazione o la trasformazione delle immagini non è velocissima, ma estremamente appagante, e come confidato da Sam Altman appena cinque giorni fa, ha così successo che le loro GPU “stanno fondendo“.
Curiosamente, l’apertura dello strumento anche agli utenti gratuiti è avvenuta dopo l’imposizione di limiti di utilizzo agli utenti a pagamento con i piani Plus e Pro, anche se solo temporaneamente nell’attesa che gli sviluppatori di OpenAI riescano a rendere la generazione di immagini più efficiente.
Per creare un’immagine, potete andare sul sito di ChatGPT o aprire l’app e digitate quello che volete creare, mentre se volete modificare una foto caricatene una cliccando prima sull’icona “+” in basso a sinistra e scegliendola dalla memoria del dispositivo.
Su sito, cliccando sull’icona con tre puntini in basso a destra nel campo di prompt troverete una voce, Crea immagine, con l’etichetta Aggiornata, che vi consente di creare un’immagine senza doverlo specificare.
Volete trasformarvi in un personaggio in stile Studio Ghibli? Non dovete fare altro che caricare una vostra foto e digitare il testo “Trasforma questa foto in un’immagine in stile Studio Ghibli” (o qualcosa di equivalente).
Il generatore di immagini di ChatGPT, benché incredibile, non è però perfetto: tenete presente che a volte potrebbe ritagliare le immagini, fa fatica con foto complicate e al momento supporta solo tre formati: 3:2, 1:1 e 2:3 con risoluzioni rispettivamente di 1.536 x 1.024 pixel, 1.024 x 1.024 pixel, 1.024 x 1.536 pixel.
Come dicevamo, gli utenti gratuiti hanno un limite di 3 immagini al giorno (una volta raggiunto apparirà il messaggio Hai raggiunto il limite per la creazione delle immagini, anche dopo eventuali modifiche), e sembra che anche la velocità di creazione delle immagini sia più lenta rispetto agli utenti a pagamento.
Source link