Umbria

gli studenti visiteranno i campi di concentramento


Il Comune di Perugia aderirà al progetto “Treno della Memoria” per consentire agli studenti della città

di partecipare all’edizione 2025 agli eventi legati  alla Giornata della memoria. Inoltre sono previste delle borse di studio per favorire la partecipazione degli studenti meritevoli o appartenenti a fasce sociali svantaggiate, promuovendo un accesso equo a questa importante esperienza educativa e culturale.

Il consigliere Antonio Donato, illustrando in aula l’odg, ha richiamato l’imminente Giornata della memoria, una ricorrenza istituita per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, deideportati militari e politici italiani nei campi nazisti e di tutte le altre vittime delle atrocità nazifasciste.

Ad oggi il Treno della Memoria ha accompagnato oltre 60mila studenti e adulti da tutta Italia in visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e ad altri luoghi simbolo della Shoah, con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo delle giornate e degli avvenimenti che hanno segnato la storia italiana e mondiale nel periodo della seconda guerra mondiale. 

L’adesione all’Associazione Treno della Memoria, quindi, consente al Comune di Perugia di offrire ai giovani residenti una rilevante opportunità formativa sul presupposto che “le istituzioni hanno la responsabilità di educare le giovani generazioni a non dimenticare”. Donato ha anche sottolineato che l’odg non è solo della maggioranza, visto che è stato accolto in modo unanime in commissione: si tratta di un atto istituzionale condiviso.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »