Abruzzo

Gli studenti dell’Istituto agrario di Scerni portano a Roma il progetto “Coltiviamo la cooperazione”


Un’iniziativa nata in Abruzzo sarà protagonista della Giornata della Sostenibilità Cooperativa, in programma il 28 ottobre a Roma. Si tratta del progetto “Coltiviamo la cooperazione”, promosso da Confcooperative e Fedagripesca Abruzzo in collaborazione con l’Istituto tecnico agrario Cosimo Ridolfi di Scerni, che coinvolge studenti, mondo della scuola e sistema cooperativo.

L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani alla cultura d’impresa cooperativa attraverso un percorso esperienziale basato sulla metodologia dell’Impresa Cooperativa Simulata. Gli studenti hanno preso parte a un’attività formativa articolata in più fasi, con momenti di approfondimento dedicati alla valorizzazione delle produzioni locali, all’utilizzo delle tecnologie in agricoltura, alla conoscenza delle filiere corte e alla sensibilizzazione ambientale.

Il presidente di Confcooperative Abruzzo, Antonio Marascia, sottolinea come l’iniziativa rappresenti una visione precisa di cooperazione, capace di formare nuove generazioni, promuovere l’innovazione e rafforzare il legame con il territorio. Portare il progetto a Roma, afferma, significa dare voce a un Abruzzo che investe sui giovani e sulle comunità.

All’evento romano, in programma nella sede nazionale di Confcooperative alle 12.35, interverranno anche il presidente nazionale Maurizio Gardini, la professoressa Erika Costa, l’attore e musicista Neri Marcoré, insieme agli studenti protagonisti, al direttore Filippo Turi e alla coordinatrice di Fedagripesca Angela Colangelo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »