Toscana

gli eventi che coloreranno la settimana del quartierista

Il cammino che porta i quattro quartieri a una nuova edizione della Giostra del Saracino è come sempre preceduto dalla tradizionale settimana del quartierista, contraddistinta da numerosi eventi per adulti e bambini. Tra musica con dj e karaoke, cibo e bevande, tornei sportivi, ospiti e laboratori per i più piccoli, i giorni che precedono la manifestazione cavalleresca propongono iniziative capaci di radunare migliaia di persone di tutta la città.

Di seguito gli appuntamenti da non perdere di ogni quartiere.

Porta Crucifera

A Colcitrone si comincia mercoledì 27 agosto dalle ore 20 con la pizzata in piazzetta e alle ore 21,30 “A sQuola di Sfilata” che si terrà al Trogolo (piazza Santa Croce). Giovedì 28 agosto sarà il turno dell’aperitivo by Chiosco, seguito da aperitivo by Trogolo sia venerdì 29, la serata del Leccio party (musiche dei dj Marco Pieschi, Pastoric, Mamo e Marco Fumagalli), che sabato 30, notte del Ceres party. Domenica 31 agosto sono in programma il pranzo al termine dell’estrazione delle carriere, riservato solo ai soci (pici al ragù bianco, coniglio & patate e dolce nel menù) e la corrida, con la presenza dei gonfiabili per bambini.

Lunedì 1 settembre sarà la volta di Trogolo acoustic by Chris Lavoro. Martedì 2 settembre toccherà al Luna Park, mentre mercoledì 3 avrà luogo la consueta “Cena del Maccherone”, giunta alla 73esima edizione. Giovedì 4 settembre sarà il turno della “Serata jazz – Lounge bar”. Il weekend che porterà alla Giostra culminerà con l’aperitivo by Trogolo e il flashback dj set party venerdì 5 settembre, e poi la tradizionale cena propiziatoria di sabato 6 settembre, sempre con aperitivo by Trogolo e poi dj set after party. Tutte le sere sarà servita birra alla spina.

Porta Crucifera - Settimana Quartierista Settembre 2025

Porta Del Foro

La settimana del quartierista si apre mercoledì 27 agosto con l’aperitivo nel garden dalle 19 con pizzeria e griglie aperte; “Star & Smile” è l’evento riservato ai bambini. A seguire, giovedì 28 agosto, alle ore 21,30 è in programma il gioco Sarabanda, il quale si svolgerà a coppie e, in palio per la coppia vincitrice, due cene offerte presso la pizzeria del quartiere. Lo stesso giorno “Abracadabra party” per i più piccoli”. Venerdì 29 agosto è la serata del “Foro Loco” con dj set by Reform e Luca Parrini. Sabato 30 agosto sarà poi la volta della tradizionale “Cena al contrario”, arricchita dal dj set by Manu Vite dj ed Emkei. Il menù sarà il seguente: sangria, amaro, caffè, dolce, arista in porchetta con i fagioli e pasta al sugo. Chiude la settimana, il 31 agosto, il giorno della “Domenica dei chimerotti”: avrà luogo una caccia al tesoro con gioco-aperitivo per i genitori e per finire attività di animazione dopo cena.

Lunedì 1 settembre sarà il turno della degustazione del menù medievale, con la “Festa dei cavalieri e delle dame” per i bambini. Martedì 2 settembre tocca a “Il Cervellone”, a seguire cena con intrattenimento musicale. Per i piccoli è il giorno del “Laboratorio pazzerello”. Mercoledì 3 settembre è la notte del “Blackout party” con dj set by Diletta Belloni; per i bambini spazio al “Laboratorio di gadget”. Giovedì 4 settembre “Tutti in piazza”, seguito da “Bjorne party”; per i bimbi “Alla conquista, chimerotti!”. La serata di venerdì 5 settembre, al termine della prova generale, sarà quella de “Hawaian party” con dj set by Manu Vite dj e Matteo Remilli. Come sempre, la vigilia della Giostra di sabato 6 settembre sarà riservata alla cena propiziatoria: antipasto, ravioli al sugo, lonza al latte saporita con patate arrosto, dolce, acqua e vino il menù per chi siederà a tavola. Il dj set è di Babilonia party. Ogni sera pizzeria e griglie aperte.

Porta Del Foro - Settimana Quartierista Settembre 2025

Porta Sant’Andrea

Così come a Colcitrone, in piazza San Giusto si parte giovedì 28 agosto con l’apertura della corte e degli spettacoli pirotecnici. In piazza “San Giusto divus indie fest”, mentre nella corte “Salotto divus”; spazio bambini con il laboratorio “Ghirlande Biancoverdi”. Venerdì 29 agosto in piazza è la volta di “The Great Divus”, cena spettacolo by Euphoria; nella corte tocca a “Il venerdì del Cornelli” from Jazz to Classic Rock; spazio per i piccoli con il laboratorio “disegna la tua Giostra!”. Sabato 30 agosto in piazza San Giusto “Ballami 360 Party”; nella Corte “Musica Anni ‘80 con Alex dj”; spazio bambini con il laboratorio “Coroncine”. Domenica 31 agosto è il giorno del pranzo delle Estrazioni in sede (su prenotazione); in piazza San Giusto va in scena “La Giostra dietro le quinte”, storia e aneddoti del corteggio storico: partecipano il coordinatore di regia Enrico Lazzeri, l’araldo Francesco Sebastiano Chiericoni e l’esperto di Giostra Saverio Crestini. Ci sara spazio per digressioni storiche sui percorsi degli anni Trenta, le novità nel dopoguerra e curiosi aspetti sui figuranti. Ad arricchire la conferenza, l’analisi dei testi letti dall’Araldo, il giorno della Giostra, nelle celebri pergamene. Nella corte “Degustazione Sigari e Rhum”; spazio bambini con il laboratorio “Bottiglia sensoriale”.

Il mese di settembre parte lunedì 1 con l’11esima edizione de “La Giostra coi Carrelli” in piazza San Giusto; nella corte “Una Storia Vera Live” con Andrea Bindi e Fabio Cornelli dj Set; nel pomeriggio i bambini saranno accompagnati a seguire le prove in piazza e poi ceneranno tutti assieme. Martedì 2 settembre in piazza si disputerà il torneo di ping pong; nella corte invece spazio al torneo di briscola (1° premio 2 biglietti per la cena propiziatoria, 2° premio due salami); spazio bambini con il laboratorio “Portachiavi”. Mercoledì 3 settembre in piazza è il turno di “Rubbish – Oasis Tribute Band”; nella corte “Aneddoti di Giostra”, conduce Leonardo Maccioni in collaborazione con “Correr Giostra”; spazio bambini con il laboratorio “Segnalibro”. Giovedì 4 settembre in piazza San Giusto “90’s Party – cena spettacolo con Gianni Luna dj”; nella corte “Karaoke con Simone Agresti”. Venerdì 5 settembre è la notte del “Summer Party – dj Set Divus New School”; nella Corte ci sarà la proiezione della prova generale. Conclude la settimana l’attesa cena propiziatoria di sabato 6 settembre in piazza San Giusto. Il menù prevede stuzzichini di benvenuto (fino alle 20,30), ravioli al sugo, bistecca di vitella con patate, acqua, vino e caffè. Al termine ingresso libero e musica di Francesco Irrera & Bizio dj. Domenica 7 settembre, giorno della 148esima Giostra del Saracino, sarà allestito maxi schermo e bar in piazza.

Porta Sant'Andrea - Settimana quartierista settembre 2025-2

Porta Santo Spirito

L’avvicinamento alla Giostra inizia mercoledì 27 agosto alle ore 19,30 con “Aperitivo e frittini”, seguito alle ore 21,15 da “Ieri, oggi e domani”, una serata di confronto e dialogo tra generazioni di quartieristi: chi ha fatto la storia, chi oggi vive da protagonista la vita di quartiere e chi, domani, ne guiderà i passi. Racconti, aneddoti e visioni di giostratori, dirigenti, volontari e giovani promesse provenienti da quartieri diversi, uniti dalla stessa passione. Per i bambini ci sarà “Colora i personaggi della Giostra”. Giovedì 28 agosto alle ore 21,30 si disputerà la 16esima edizione de “La corsa del Bamba”, il memorial dedicato a Lorenzo Randellini, caratterizzato da una corsa podistica di 8 chilometri con partenza e arrivo in piazza San Jacopo. Per i più piccoli “Giochi di gruppo”. Venerdì 29 agosto alle 22,30 è la serata de “El Perreo – reggaeton party”; per i bimbi “Cori del quartiere”. Sabato sera 30 agosto, dalle 22,30 è la notte di “Mamma mia!”, una serata a tema italiano con alla consolle Lorenzo Paggetti e Alessio Noferi; ospite dj Sounder. Domenica 31 agosto è il giorno del pranzo dopo le estrazioni delle carriere: il menù prevede maccheroni al sugo fatti a mano, pollo e nana al forno, patate e insalata, acqua e vino.

Lunedì 1 settembre ci sarà l’offerta del cero a Sant’Antonio Abate e la serata “Gin & Groove”. Martedì 2 settembre alle ore 21,30 spazio al torneo di freccette e ping pong e la “Baby Dance” per i più piccoli. Mercoledì 3 settembre, alle ore 21,30, ci sarà l’evento “Dr. Why”, mentre per i bambini “Squishy”. Giovedì 4 settembre alle 17,30 è in programma la simulazione di Giostra con i bimbi in piazza dalle 17; a seguire “Teenage”, live band Game of Toons. Venerdì 5 settembre, al termine della prova generale, ci sarà la serata “Shine” powered by Fam. Sabato 6 settembre, la notte della cena propiziatoria, sarà preceduta da un aperitivo alle 19,30. 

Porta Santo Spirito - Settimana Quartierista settembre 2025-2


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »