gli è entrato un camion che ha sversato 15.000 litri di vino e 200 litri di gasolio
Sentono rumore in giardino: potrebbe sembrare una battuta ma è bene ricordare che poteva essere una tragedia. Sono stati, infatti, attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 17 luglio, in via Barca Seconda, a Susegana, dove un camion cisterna si è improvvisamente ribaltato finendo all’interno di un giardino privato.
Il mezzo pesante, carico di circa 15.000 litri di vino e 200 litri di gasolio, ha perso gran parte del carico durante l’incidente, causando non pochi danni e rendendo necessario un complesso intervento di messa in sicurezza.
L’allarme è scattato poco dopo le 14:00, quando alcuni residenti, richiamati dal forte rumore causato dall’impatto e dall’immediata fuoriuscita di liquidi dalla cisterna, hanno segnalato il disastro.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del fuoco del distaccamento di Conegliano, coadiuvati da personale del SUEM 118, dai Carabinieri, dalla Polizia Locale e dai tecnici dell’ARPAV, chiamati a valutare le conseguenze ambientali dello sversamento.
Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del camion avrebbe perso il controllo del mezzo in circostanze ancora al vaglio delle forze dell’ordine. Il pesante veicolo è uscito di strada, abbattendo un palo dell’illuminazione pubblica e un sostegno delle linee telefoniche, prima di finire la sua corsa nel cortile di un’abitazione, fortunatamente senza coinvolgere persone presenti nell’area privata. Solo lievi ferite, infatti, per l’autista, che è stato comunque trasportato in ospedale per accertamenti.
Le operazioni di soccorso si sono rivelate complesse: oltre alla messa in sicurezza del veicolo, è stato necessario contenere la dispersione del vino e del gasolio, per evitare ulteriori danni al suolo e all’ambiente circostante. L’ARPAV ha avviato accertamenti per monitorare l’eventuale contaminazione del terreno.
La strada è rimasta chiusa al traffico per diverse ore per consentire le operazioni di recupero del mezzo e il ripristino delle condizioni di sicurezza. Numerosi i disagi anche per i residenti della zona, che hanno assistito increduli alla scena.
Le autorità stanno ora indagando sulle cause dell’incidente: tra le ipotesi al vaglio, un possibile guasto meccanico o una distrazione alla guida. I rilievi dei Carabinieri e della Polizia Locale forniranno elementi utili per chiarire la dinamica dei fatti.
Un episodio che, nonostante la spettacolarità e i danni materiali, si è fortunatamente concluso senza gravi conseguenze per le persone coinvolte.
Source link