Abruzzo

gli chef delle regioni che si affacciano sull’Adriatico si contendono il titolo a Ortona


Le sei regioni d’Italia che si affacciano sul mare Adriatico daranno vita lunedì 17 novembre, a partire dalle ore 13.30, alla finale nazionale del Festival del Brodetto made in Italy nella veranda del ristorante Al Vecchio Teatro, sulla suggestiva passeggiata orientale di Ortona. 

L’iniziativa, curata dall’agenzia “Promozione Spettacoli” per il trofeo “Ittica Troiano”, sarà presentata, in diretta streaming, da Paolo Minnucci con una speciale giuria presieduta dal vicepresidente dell’Accademia Italiana della Cucina Mimmo D’Alessio, e composta, tra gli altri, da autorevoli personaggi del settore come Santino Strizzi, Franca Minnucci, Donato Fioriti e Gianfranco Ulisse. 

Detentori del titolo sono i cuochi pugliesi del ristorante Phoenix di Foggia, capitanati dal maestro di cucina Pietro Del Gaudio, presenti nuovamente in gara con Simone De Meo e Gioele Del Gaudio con le allieve Denise Padalino e Sabrina Caracozzo, il Molise rappresentato da Mariana Valentina Moldoveanu del Casale Madonna Grande di Campomarino, e già vincitrice di una precedente edizione della rassegna nazionale, l’Abruzzo con Alessandro Quintili dell’Hotel Mara di Ortona, primo classificato nella finale regionale 2025, le Marche con Federico Palestini del ristorante “Caserma guelfa” di Porto d’Ascoli, l’Emilia-Romagna con Domenico Di Bartolomeo del ristorante Mimama di Rimini, e Stefano De Iulis del ristorante Crichelon di Vicenza, struttura gemellata con il Castello di Gamberale. 

Ospite d’onore della manifestazione sarà la campionessa italiana della cucina per casalinghe Maria Angelucci, con i suoi dolci tipici che saranno serviti a fine gara con le famose nevole ortonesi e il gelato di Domenico Dell’Orefice della gelateria L’Oasi di Ortona, eletta gelateria dell’anno dai giornalisti abruzzesi della Figec. 

“Sarà una bella giornata, una vera e propria festa del brodetto – ha dichiarato Adamo Trappa, responsabile del ristorante Al Vecchio Teatro – una iniziativa importante che ripetiamo volentieri per celebrare a dovere uno dei piatti simbolo della marineria italiana”.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »