Giunta, sosta gratuita durante il pranzo e più prestazioni per le farmacie
PORDENONE – Continuano a pieno ritmo gli incontri indetti dal Sindaco Alessandro Basso con la presenza dell’intera Giunta Comunale di Pordenone.
La seduta di giovedì 28, nei dettagli, si è aperta con l’analisi di tutto ciò che attiene al mondo scolastico così da rappresentare lo stato di fatto, analizzando le cose già fatte, per poi proiettarsi al futuro e agli obiettivi da inserire nelle linee di mandato.
“La giornata è stata davvero ricca e particolarmente produttiva – spiega il Sindaco Alessandro Basso – ed è iniziata da quello che è un mondo a cui tutti teniamo particolarmente, ovvero quello scolastico. Devo dire che sono tante le cose che ci siamo resi conto di aver già fatto e messo in cantiere in questi primissimi mesi di lavoro.
Sono particolarmente soddisfatto perché relativamente a tutto ciò che riguarda la scuola stiamo lavorando produttivamente in maniera sinergica tra i vari assessorati e l’obiettivo è di continuare su questa strada. Ci apprestiamo a vivere la nostra prima apertura di anno scolastico ma siamo tranquilli perché ci siamo resi conto di essere pronti e di questo va dato merito all’Assessore Tropeano che ha preparato la strada affinché tutto possa funzionare”.
È toccato, quindi, al mondo delle farmacie e del commercio con l’Assessore Badanai Scalzotto che ha sciorinato i programmi futuri e i risultati ottenuti.
“Sulle farmacie – continua il primo cittadino – l’intenzione è di potenziare le già importanti prestazioni fornite all’utenza seguendo quelle che sono le Linee guida al fine di creare vere e proprie farmacie di servizio. Vogliamo essere vicini alle figure fragili con un occhio di riguardo, in particolare, al mondo delle mamme aumentando la rete informativa per le donne che si apprestano o hanno da poco avuto un bambino. Relativamente al commercio siamo pronti, invece, a varare una serie di misure di supporto alle attività commerciali e legate a vari ambiti; dai dehors alla fiscalità, vogliamo essere presenti e giocare un ruolo attivo relativamente al commercio”.
La sessione pomeridiana è ripresa discutendo di parcheggi “cosa che, necessariamente, si lega al commercio. Ci apprestiamo – continua Basso – ad avviare una serie di proposte sperimentali tra cui la sosta gratuita durante la pausa pranzo, come avevamo avanzato in campagna elettorale, oltre a tutti quei lavori che ci consentiranno di aumentare in maniera importante la disponibilità di posti auto in città. Penso, in questo caso, in particolare all’ospedale, area per cui abbiamo improntato in questi primi mesi la soluzione”.
La seduta si è conclusa parlando “dei cimiteri e del potenziamento della digitalizzazione relativa all’area affari generali. Oltre alla manutenzione e alla gestione ordinaria intendiamo avviare una visione sperimentale dei campisanti così da migliorare gli spazi per la posa dei defunti. Relativamente agli Uffici Comunali, invece, l’Assessore De Bortoli intende lanciare una campagna di digitalizzazione che favorisca la cittadinanza oltre a una collaborazione con l’Assessore Ceolin per un controllo maggiore delle effettive residenze”.