Umbria

Giubileo dei giovani, il Papa: «Fate grandi cose come Acutis»


«Fate grandi cose e non accontentatevi, se siete inquieti vuol dire che siete vivi.  Sull’esempio anche dei santi, come i giovani Frassati e Acutis che saranno canonizzati il 7 settembre prossimo». Lo ha chiesto il Papa alla marea di ragazzi e ragazze arrivati a Roma da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani che si sta celebrando sulla spianata di Tor Vergata. Leone XIV ha quindi indicato «l’esempi» di Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il 7 settembre prossimo e le cui spoglie sono custodite ed esposte nel Santuario della Spogliazione di Assisi. Nel corso dell’omelia il pontefice ai giovani ha anche detto: «Aspiriamo continuamente a un “di più” che nessuna realtà creata ci può dare; sentiamo una sete grande e bruciante a tal punto, che nessuna bevanda di questo mondo la può estinguere. Di fronte a essa, non inganniamo il nostro cuore, cercando di spegnerla con surrogati inefficaci! Ascoltiamola, piuttosto!». Il messaggio del Papa ai ragazzi e alle ragazze è stato una forte critica al materialismo e al consumismo: «La pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo né, come abbiamo sentito nel Vangelo, da ciò che possediamo. È legata piuttosto a ciò che con gioia sappiamo accogliere e condividere». E ancora: «Comprare, ammassare, consumare, non basta» quello di cui c’è bisogno secondo Leone XIV sono «sentimenti di tenerezza, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di magnanimità, di perdono e di pace. In questo orizzonte comprenderemo sempre meglio cosa significhi che “la speranza non delude”». Il pontefice ha poi ricordato le parole del suo predecessore, Francesco, alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona: «Non allarmiamoci allora se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro. Non siamo malati, siamo vivi!». 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »