Giovanni Soldini e la sua epica impresa su Prime Video
Un evento straordinario attende gli appassionati di vela, avventura e sostenibilità: in esclusiva su Prime Video è disponibile “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”, il docufilm che racconta l’incredibile impresa del celebre navigatore italiano.
Un viaggio oceanico senza precedenti, che ha visto Soldini affrontare i mari più insidiosi del pianeta a bordo del suo trimarano full electric Maserati Multi70, combinando passione sportiva e un forte impegno ecologico.
Il docufilm ripercorre l’intera circumnavigazione del globo, un’odissea durata 16 mesi e oltre 30.000 miglia nautiche, con partenza nell’ottobre 2022 e conclusione nel gennaio 2024.
Un’avventura che ha portato il celebre velista dai porti del Mediterraneo alle turbolente acque dell’Atlantico, dalle isole caraibiche all’immensità del Pacifico, fino al Mar Cinese Meridionale e all’oceano Indiano.
Prodotto da Groenlandia e QMI in associazione con Medusa Film e realizzato con la collaborazione di Prime Video, “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo” è un’opera visivamente straordinaria che racconta non solo la sfida sportiva, ma anche la missione scientifica a supporto della salvaguardia dell’ecosistema marino.
Il film alterna spettacolari riprese in mare e a terra, ricostruendo la carriera del velista italiano più famoso al mondo, dagli esordi negli anni ‘80 fino ai trionfi e ai record internazionali che lo hanno consacrato tra i grandi della vela oceanica.
Il viaggio, che è stato seguito con tecnologie di ripresa all’avanguardia, si distingue per il suo forte contributo alla ricerca scientifica.
Grazie alla strumentazione di bordo, Soldini e il suo team hanno infatti raccolto dati cruciali su temperatura, salinità e livelli di CO2 nelle acque oceaniche, fornendo informazioni preziose alla comunità scientifica nell’ambito del Decennio ONU delle Scienze del Mare per lo sviluppo sostenibile.
“Il mare è un ecosistema fragile e straordinario. Navigando fuori dalle rotte commerciali, possiamo raccogliere dati in aree poco monitorate e contribuire a comprendere meglio il nostro pianeta”, ha dichiarato Soldini.
Oltre all’aspetto scientifico, il documentario racconta anche l’impegno agonistico del navigatore, impegnato in tre prestigiose regate nei mari più spettacolari del globo.
Dalla Middle Sea Race tra Malta e la Sicilia, alla Transatlantic Race da Lanzarote a Grenada, in cui ha stabilito un record mondiale, fino alla Transpacific Race da Los Angeles alle Hawaii.
Un percorso segnato da sfide estreme, successi memorabili e momenti di profonda riflessione.
Il docufilm, della durata di circa 100 minuti e arricchito dalle musiche originali dei Mokadelic, non è solo un diario di viaggio, ma un omaggio alla passione per la scoperta e alla determinazione di un uomo che ha dedicato la sua vita al mare.
Attraverso testimonianze, immagini d’archivio e racconti inediti, il pubblico potrà rivivere l’epica avventura di Soldini, tra le emozioni della regata, il fascino dell’esplorazione e la consapevolezza della crisi ambientale che minaccia i nostri oceani.
Un’opera imperdibile, che unisce il racconto di un’impresa sportiva eccezionale con un messaggio di responsabilità ambientale e di speranza per il futuro del pianeta. “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”, in esclusiva su Prime Video dal 25 marzo 2025. Un viaggio straordinario che merita di essere vissuto.
“Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo” (docufilm da 100 minuti circa, 2025); una produzione Groenlandia e QMI, in associazione con Medusa Film, realizzata da Groenlandia e QMI in collaborazione con Prime; prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere, Leonardo Godano e Sydney Sibilia; scritto da Tommaso Franchini, Emanuele Cava e Shadi Cioffi; fotografia Valerio Azzali; montaggio Marco Guelfi; musiche originali Mokadelic; producer Gaia Aversa e Cecilia Passa; direttore di produzione Giovanni Sabatini; responsabile postproduzione Giovanna Ventura; consulente regate e archivi Alberto Origone; consulente e riprese a bordo Francesco Malingri.
Source link