Toscana

Giovani talenti, musica e impegno sociale




Si è svolta questa mattina, mercoledì 23 luglio, nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 di Borgo Jazz, il festival musicale che dal 24 al 28 luglio animerà la città con concerti, contest, performance itineranti e momenti di riflessione. Anche quest’anno, la direzione artistica porta la firma dell’associazione Jazz Club Valtiberina, realtà ormai affermata a livello regionale e nazionale, con il sostegno concreto e attivo del Comune di Sansepolcro. Il festival si aprirà giovedì 24 luglio alle ore 21:00 con la proiezione del film “Round Midnight” in collaborazione con il Cinema Sotto le stelle nella cornice del Chiostro di Santa Chiara. Novità di quest’anno è l’apprezzato contest giovanile, che vedrà esibirsi quattro band selezionate tra 27 progetti provenienti da tutta Italia: Piro Piro Band, Koda 5tet, Kotrà e Tangram Project. 

Due i premi in palio: • il Premio Borgo Jazz – offerto dalla Fondazione Marco Gennaioli – sarà attribuito tramite votazione popolare, con il pubblico coinvolto nella scelta durante la serata inaugurale dei live; • il Premio Jazz Club Valtiberina – offerto dalla Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia – sarà assegnato da una giuria di esperti e darà al gruppo vincitore la possibilità di pubblicare i propri brani con l’etichetta discografica Azzurra Music. 

Domenica 27 luglio alle ore 18:00, il festival proporrà un importante momento di riflessione con il concerto-reading contro la violenza sulle donne, che si terrà al Giardino delle Panchine Rosse. L’evento, promosso in collaborazione con le associazioni I Ragazzi del ’60 e Rotary Club, vedrà la partecipazione del duo musicale Radio Carioca e la lettura di testi a tema. La presenza dell’assessora Regionale Francesca Basanieri sancirà l’ufficializzazione dell’appuntamento come evento fisso nel calendario culturale cittadino. Gran attesa lunedì 28 luglio per la presentazione ufficiale dell’album “Seeds of Influence” del contrabbassista Matteo Chimenti, alla guida di un sestetto d’eccezione: Francesco Giustini (tromba), Daniele Del Gobbo (pianoforte), Andrea Angeloni (trombone), Lorenzo Bisogno (sax), Lorenzo Tucci (batteria) e special guest Fabio Zeppetella, uno dei chitarristi jazz più apprezzati in Italia. Accanto ai concerti principali, il festival offrirà ogni sera musica itinerante e live nei locali del centro storico, con la street music al “Piglia Bene” e nei ristoranti di Porta Fiorentina dalle ore 19:00. 



Venerdì 26 in tarda serata ci sarà spazio per l’After Festival con DJ set alle piscine Pincardini e, sabato notte, la consueta Jam Session sotto le Logge del Comune. Infine, DJ set a tema “Around Jazz” anche al Triangolo, sabato 26 e domenica 27, sempre dalle 19:00. Tutti gli eventi musicali sono a ingresso gratuito. “Un programma intenso, che unisce talento, cultura, musica e attenzione sociale – ha commentato l’assessore alla cultura Francesca Mercati –. Ringraziamo Jazz Club Valtiberina per l’impegno e l’alto livello artistico e organizzativo che riescono a garantire ogni anno. Borgo Jazz è ormai un appuntamento irrinunciabile dell’estate biturgense – ha aggiunto l’assessore Valeria Noferi – capace di parlare ai giovani, valorizzare i luoghi della città e aprirsi con intelligenza ai temi contemporanei”. Sansepolcro è pronta ad accogliere un lungo weekend di grande musica e partecipazione.










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »