Abruzzo

Giornata mondiale della Filosofia, la scuola primaria “Via Lanciano” presenta Philosophy for Children


La Philosophy for Children come pratica quotidiana di cittadinanza, ascolto e pensiero critico.  In occasione della Giornatamondiale della Filosofia (20 novembre 2025), la scuola primaria “Via Lanciano” dell’istituto Comprensivo 3 di Chieti presenta un percorso laboratoriale di Philosophy for Children (P4C) rivolto a tutte le classi con l’obiettivo di promuovere il pensiero critico, il dialogo rispettoso e l’inclusione fin dai primi anni di scuola.

Il progetto, realizzato con il sostegno del K-Kids e del Kiwanis Club Theate, coinvolge gli alunni di tutto il plesso, grazie alla presenza di docenti facilitatori, certificati dal Crif, Centro di ricerca sulla indagine filosofica. 

“La scelta nasce dalla consapevolezza che la pratica filosofica a misura di bambino favorisce lo sviluppo del pensiero critico e della capacità di ragionare su problemi complessi in modo strutturato, potenzia competenze trasversali, promuovendo l’ascolto attivo, la gestione dei conflitti e il rispetto delle diverse opinioni. Non è un caso che nella stessa data a scuola si celebri la “Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”.

«La filosofia a scuola non è un esercizio astratto: è una pratica quotidiana di comunità, grazie alla quale i bambini pensano insieme e promuovendo un dialogo fra le discipline delle regole del confronto», dichiara la responsabile di plesso Enrica Polidoro «Sostenere sin da piccoli la capacità di interrogarsi, argomentare e ascoltare è una scelta educativa che produce cittadini più consapevoli e una classe più inclusiva. Per questo fa parte dell’offerta formativa del nostro Istituto da molti anni».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »