Giornata contro la violenza sulle donne, in programma l’evento ‘Te la sei cercata’ | isNews
L’iniziativa promossa dal Comune di Ripalimosani e realizzata in collaborazione con la Nuova Proloco e la Fise Molise
CAMPOBASSO. In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la comunità di Ripalimosani ospiterà un evento di sensibilizzazione e riflessione intitolato ‘Te la sei cercata’.
L’iniziativa, promossa dal Comune e realizzata in collaborazione con la Nuova Proloco e la Fise Molise, mira a contrastare la violenza di genere attraverso l’informazione e il dibattito pubblico.
Sarà una serata in cui all’informazione si alterneranno spazi di spettacolo e di riflessione, nella quale si affronterà il tema nella sua totalità, con testimonianze dirette di chi lavora e opera nel contrasto alla violenza di genere.
L’incontro vedrà la partecipazione di relatori esperti provenienti da vari ambiti professionali, uniti nell’obiettivo comune di fare rete e fornire supporto alle vittime.
Nello spazio dedicato al talk, coordinati dalla giornalista Antonella Iammarino, interverranno Maria Pia Sabelli, vice questore della Polizia di Stato a Campobasso; Piera Ferrigno, sovrintendente Squadra Mobile Polizia di Stato; Raffaella d’Apolito, avvocato; Gabriela Di Cesare, psicologa psicoterapeuta; Laura Praitano, presidente delegato FISE Molise; Cristian Sceppacerqua, comandante della Stazione dei Carabinieri di Ripalimosani.
Innanzitutto verrà analizzato il fenomeno nei numeri e nelle modalità di contrasto sin dal momento della denuncia; quindi si passerà alla gestione delle conseguenze di una violenza sul piano legale, emotivo e anche materiale; quindi si analizzeranno le misure esistenti per aiutare le donne vittime a ricostruire se stesse.
In questo quadro si inserisce il ruolo della Federazione sport equestri, che anche e soprattutto in Molise porta avanti iniziative di carattere sociale rivolte alle donne vittime di violenza. Ci sarà il contributo in video di Gessica Notaro, sfregiata con l’acido dall’ex compagno, per la quale l’equitazione è diventata uno strumento determinante di ricostruzione della propria esistenza.
L’evento è organizzato con il prezioso contributo di Coriolis e AG Master Dance Scuola di Danza, oltre che dei ragazzi della scuola secondaria di Ripalimosani. Una raccolta fondi volontaria andrà a sostenere le azioni della Fise rivolte alle donne vittime di violenza. L’appuntamento è per domenica 23 novembre, alle 17.30, nella sala convegni del Coriolis di Ripalimosani.
Source link




