Puglia

“Giochi e attività per i figli degli ambulanti”

Trasformare un chiostro in un luogo sicuro per bambini che altrimenti trascorrerebbero il tempo in strada aspettando la fine dell’attività lavorativa dei genitori. Rendere le giornate della festa patronale di Molfetta, nel Barese, un’occasione per fare cultura attraverso pratiche sportive, laboratori e giochi. È quanto potranno vivere, dal 6 al 9 settembre prossimi, i figli degli ambulanti che arriveranno in città con le loro bancarelle di giocattoli e dolciumi per animare le giornate dedicate alla Madonna dei Martiri.

L’iniziativa è stata pensata dai volontari del SerMolfetta che, affiancati da esperti, allestiranno aree sicure e accoglienti con giochi, laboratori culturali, attività sportive e una ludoteca temporanea. “Tutti i servizi saranno gratuiti”, spiegano dall’associazione, precisando di essere “gli unici in Puglia a fornire un servizio così” perché l’obiettivo “è restituire ai piccoli il diritto di vivere la loro infanzia in un ambiente sereno e protetto”.

Per il presidente del SerMolfetta, Salvatore Del Vecchio, si tratta di un modo “per combattere le disuguaglianze e creare legami che arricchiscono tutti”. Il progetto, chiamato Villaggio del fanciullo, “è la prova che una città può crescere quando sa prendersi cura dei più piccoli e dei più fragili”, dicono i volontari che invitano “chi desidera a dare una mano con il proprio tempo, le proprie competenze o semplicemente con un gesto di vicinanza”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »