Friuli Venezia Giulia

Giardino del cinema, la programmazione dal 4 al 18 agosto

02.08.25 – 09:00 –La stagione 2025 del Giardino del Cinema prosegue con numerosi titoli di successo per appassionati e spettatori senza troppe pretese, per godere di una serata d’estate in modo diverso e rilassante.
La ‘sala‘ di proiezione a cielo aperto del Giardino Pubblico ‘Muzio de Tommasini’ continuerà anche nelle prossime due settimane a proporre pellicole accattivanti per grandi e piccoli, tra omaggi a commedie d’autore italiane e straniere, film d’animazione e premi di vari Festival internazionali.

Lunedì 4 agosto andrà in scena il biopic Berlinguer di Andrea Segre, seguito martedì 5 agosto da Oceania 2. Il giorno successivo, mercoledì 6 agosto, sarà la volta di The Substance in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival, mentre giovedì 7 agosto tornerà la musica dal vivo con Hangar Teatri e lo spettacolo Aperitivo con l’arte – C’è un vuoto nel cosmo e da là tu canti.

Venerdì 8 agosto protagonista sarà la pellicola di Mission: Impossible – The Final Reckoning, l’ottavo capitolo della saga con Tom Cruise. Nella serata di sabato 9 agosto verrà proiettato Fuori di Mario Martone, per concludere la settimana cinematografica domenica 10 agosto con un omaggio a Omero Antonutti in occasione della mostra a Palazzo Gopcevich, con la proiezione de La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani in versione restaurata.

Lunedì 11 agosto inizierà una nuova settimana con Anora di Sean Baker, seguito dal live-action di Lilo & Stitch nella serata di martedì 12 agosto.
Mercoledì 13 agosto il grande schermo presenterà il film Io sono ancora qui di Walter Salles, Premio Oscar come miglior film internazionale, mentre giovedì 14 agosto sarà il turno de La trama fenicia di Wes Anderson.

Nel weekend, tornerà la commedia romantica italiana Follemente, prevista per venerdì 15 agosto, seguita a ruota da Napoli – New York nella serata di sabato 16 agosto.
Per domenica 17 agosto è atteso Giurato numero 2 di Clint Eastwood.

Infine, lunedì 18 agosto chiuderà il programma Le assaggiatrici di Silvio Soldini, tratto dal romanzo di Rosella Postorino ed ispirato a una storia vera.

Si ricorda che l’ingresso si trova sul lato Via Giulia/Largo Tomizza, e che l’apertura della cassa è alle 20.30 con inizio delle proiezioni alle ore 21.00.
Il prezzo dei biglietti varia a seconda della presenza di diverse promozioni attive; in generale, il costo è di 6,50 euro per i biglietti interi e 4 euro per i ridotti.
A tal proposito, la Casa del Cinema aderisce a ‘Cinema Revolution’, la campagna sostenuta dal MiC – Ministero della Cultura con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, che dal 14 giugno ha proposto per i film di nazionalità italiana ed europea i biglietti unici al prezzo speciale di 3,50 euro.

Per aggiornamenti sulla programmazione ed eventuali cambiamenti di programma dovuti al meteo si consiglia di seguire il canale WhatsApp ufficiale del Giardino del Cinema.
Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale della Casa del Cinema e di TriestEstate.

La rassegna è organizzata da Casa del Cinema di Trieste con la partecipazione del Comune di Trieste e il sostegno di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con la cooperativa sociale ‘La Collina’ e le principali realtà cinematografiche cittadine.

[e.s.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »