Sicilia

Giappone: il premier conservatore Ishiba esclude le dimissioni

agenzia

Nonostante sconfitta elettorale e perdita maggioranza

Di Redazione |

TOKYO, 21 LUG – Il premier giapponese Shigeru Ishiba
intende rimanere alla guida dell’esecutivo nonostante il “severo
verdetto” dei cittadini nelle elezioni per il rinnovo della
Camera alta, che hanno visto il partito conservatore perdere la
maggioranza, sottolineando la necessità di evitare uno stallo
politico in un momento di “crisi nazionale”. A margine di una
conferenza stampa, Ishiba, che è anche il presidente dei
Liberal-democratici (Ldp), il principale partito della
coalizione di governo assieme alla forza centrista di
ispirazione buddista Komeito, ha riconosciuto di trovarsi in una
situazione “spinosa”, pur escludendo di allargare la coalizione
ad altre forze di opposizione. Il partito del premier non ha
raggiunto l’obiettivo pre-elettorale di conquistare almeno 50
dei 125 seggi in lizza per raggiungere la soglia di maggioranza
nella Camera alta. L’Ldp e Komeito hanno ora 122 seggi, in calo
rispetto ai 141 precedenti alle elezioni. In questo modo la
coalizione si ritrova a non avere il controllo della maggioranza
in entrambe le camere del parlamento, una situazione che non si
era mai verificata dalla fondazione del partito conservatore,
nel 1955. Ishiba ha anche detto che si impegnerà ad affrontare
le principali questioni che riguardano il Paese, in primo luogo
le trattative per le tariffe commerciali con gli Stati Uniti,
ancora in fase di stallo a dieci giorni dalla scadenza del primo
agosto.

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »