Germania al voto: affluenza in aumento di 15 punti
Impennata dell’affluenza alle urne in Germania: alle 14 ha votato il 52% degli aventi diritto, oltre 15 punti più rispetto al 36,5% del 2021, alla stessa ora. I voti espressi per corrispondenza non sono ancora presi in considerazione. Quattro anni fa, a seggi chiusi la partecipazione era stata del 76,4%.
Affluenza su di 25 punti in Turingia
A mezzogiorno in Turingia avevano già votato molte più persone rispetto al 2021. L’affluenza alle urne è stata del 44,5% a mezzogiorno. Alle elezioni federali di quattro anni fa, l’affluenza alle urne era stata del 24,6%. Qui a settembre aveva trionfato Afd, guidata dal suo leader in Germania Est e capo dell’ala più radicale del partito, Björn Höcke. Alle 14:00 l’affluenza era sopra al 59% (contro il 34,5%).
Nel Baden-Württemberg era al 36,5% (23,27% nel 2021); in Sassonia era al39,6% (dal 36,4).
Indecisi, anziani e nuovi tedeschi
Dieci giorni prima del voto, circa il 13% degli elettori erano ancora incerti su chi votare e un altro 18% non erano sicuri di votare o non intendevano farlo, secondo un sondaggio per l’emittente pubblica Ard. Il 69% aveva invece già deciso quale partito votare, 4 punti in più rispetto allo stesso periodo, prima delle elezioni del 2021.
I seggi elettorali hanno aperto alle 8 del mattino per chiudere alle 18. Hanno diritto al voto 59,2 milioni di persone. Il 42% ha più di 60 anni. Meno del 27% ha tra i 18 e i 40 anni.
Source link