Liguria

Genoa, a Rennes il pre-campionato si chiude di rimonta. Nel finale Malinovskyi e Østigard riacciuffano i francesi e fanno 2-2 – Lavocedigenova.it


Torna con qualche buona indicazione e imbattuto dall’ultima uscita amichevole del pre-campionato, la prima con la nuova seconda maglia con croce di San Giorgio rossa su sfondo bianco, il Genoa. Al Roazhon Park di Rennes la squadra genovese, tra alti e bassi normali in questa fase quasi finale di preparazione, rimontano nel finale e, con Malinovskyi ed Østigard, portano a casa, oltre la prestazione, anche un risultato incoraggiante.

Una sfida utile per cercare conferme sul piano del gioco, dell’intesa tra i reparti e dell’inserimento dei nuovi arrivati, contro una squadra leggermente più avanti giocoforza nella preparazione (in Francia già il prossimo fine settimana sarà campionato, ndr). E le risposte sembrano in parte esserci, con un Grifone versione “camaleonte”, come ha annunciato di voler vedere mister Vieira, che cambia non solo moduli a partita in corso ma riesce a mutare schieramento a seconda delle fasi di possesso o meno.

Buono il piglio con cui partono Leali e compagni, vicini al vantaggio già al 4′ con l’intuizione verticale di Stanciu per Vitinha, fermato però dal portiere Samba. Pronta la risposta dei padroni di casa, pericolosi con Jacquet sugli sviluppi di un corner, quindi di nuovo i rossoblù a rendersi vivi grazie al capitano della nazionale romena che avvia l’azione che porta al tiro Grønbæk, col danese fermato solo dall’intervento del portiere francese. Proprio quest’ultimo al 13′ trova lo spazio giusto per Vitinha che insacca, ma con una posizione di fuorigioco a rendere tutto vano. 

Il vantaggio vero lo trova il Rennes al 21′, alla prima vera occasione: ribaltamento di fronte, imbucata di Rieder per Al-Tamari e tocco vincente dell’attaccante davanti a Leali. La vera brutta notizia per i rossoblù arriva però al 26′, quando Otoa deve lasciare per infortunio (al suo posto Vasquez), andandosi ad aggiungere a Messias e Cuenca nella lista de giocatori affidati all’infermeria. Al 35′ è ancora Grønbæk a rendersi pericoloso, questa volta servito da Carboni, ma Samba respinge con i pugni. L’ultimo squillo prima dell’intervallo lo confeziona Stanciu, liberandosi al limite per il tiro dopo una bella iniziativa personale del numero 8 danese.

Primo tempo vivace del Genoa, alla distanza però esce la squadra di Habib Beye, che tra una settimana esordirà come detto in Ligue 1 contro l’Olympique Marsiglia. Dopo un intervento sicuro di Leali su Fofana al 49′, il portiere rossoblù è decisivo con un doppio intervento su Meïté, tenendo in piedi il risultato, con il tecnico rossoblù che prova a cambiare decisamente più del dirimpettaio (che alla fine terrà completamente fuori la stellina Kalimuendo) mettendo peso davanti. L’occasione per pareggiare arriva al 62′ con il recupero alto di Malinovskyi e la palla che alla fine arriva a Norton-Cuffy, che calcia facile per Samba. E così al 72′ a trovare il raddoppio è il Rennes, con un gran destro di Cissè all’incrocio sugli sviluppi di un corner.

A quel punto è rivoluzione totale in attacco per Vieira. E la mossa premia. E’ il neo entrato Ekuban al 77′ a servire l’assist per Malinovskyi, che di mancino accorcia le distanze. Una rete che riaccende la spinta genoana, concretizzata nel secondo gol, quello del definitivo pareggio, al 93′ su angolo di Martin, Østigard svetta di testa trovando il gol del definitivo 2-2.

IL TABELLINO

RENNES-GENOA 2-2
Reti: 21′ Tamari (R), 73′ Cisse (R), 78′ Malinovskyi (G), 93′ Østigard (G)

Rennes (3-5-2): Samba; Rouault (79′ Aït Boudlal), Jacquet, Faye; Frankowski (46′ Nagida), Rieder, Cisse, Fofana, Merlin; Al-Tamari (79′ Yildirim), Meïté (61′ Blas). 
A disposizione: Alemdar, Bamba, Wooh, Salah, Kalimuendo. 
Allenatore: H. Beye

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy (74′ Ekhator), Marcandalli (74′ Østigard), Otoa (26′ Vasquez), Martin; Frendrup (74′ Ellertsson), Masini; Carboni (57′ Sabelli), Stanciu (74′ Ekuban), Grønbæk (57′ Malinovskyi); Vitinha (57′ Colombo). 
A disposizione: Siegrist, Sommariva, De Winter, Fini, Thorsby, Venturino. 
Allenatore: P. Vieira

Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?

Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »