Liguria

Genitorialità, a Genova il seminario “Crescere insieme: i primi 1000 giorni”


Genova. Il Comune di Genova, in collaborazione con Regione Liguria ed ASL3 ha promosso, nella giornata di ieri, presso l’Auditorium dell’Istituto Nautico San Giorgio, il seminario “Crescere Insieme: i primi 1000 giorni”, un evento dedicato alla riflessione e alla condivisione di buone pratiche a sostegno della genitorialità e della primissima infanzia.

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto sperimentale “Crescere Insieme”, cofinanziato dal Dipartimento Ministeriale delle Politiche per la Famiglia, da Regione Liguria e dal Comune di Genova, rappresenta un’occasione preziosa per fare il punto sull’esperienza maturata e sulle prospettive future per il benessere delle famiglie genovesi.

Il progetto sperimentale “Crescere Insieme” nasce dall’integrazione socio-sanitaria tra i servizi sociali del Comune di Genova ed i servizi sociosanitari e sanitari di ASL3, in particolare la Struttura Complessa Consultorio Familiare, le Strutture Ospedaliere cittadine, la cooperativa sociale il Biscione, gestore dei servizi educativi del Comune di Genova.

L’obiettivo principale del progetto è il supporto alle famiglie di neo-genitori nei primi 1000 giorni di vita del bambino, un momento fondamentale per la salute psico-fisica del neonato e dell’adulto che diventerà, per il benessere della coppia e di tutta la famiglia, e per promuovere una cultura della prevenzione e dell’inclusione sociale.
L’approccio è multidisciplinare e coinvolge enti pubblici, servizi sanitari e realtà del terzo settore, prevedendo un’equipe multidisciplinare, formata da ostetriche, assistenti sociali, psicologi ed educatori, che condividono un percorso di supporto fortemente personalizzato e a domicilio, per sostenere i genitori nei primi 36 mesi di vita del bambino/a.
Nel solo periodo di sperimentazione, sono state oltre 100 le famiglie supportate.

«Progetti come Crescere Insieme – dichiara l’assessora al Sociale del comune di Genova Cristina Lodi- rappresentano il punto di partenza per occuparsi davvero del benessere delle persone, dei bambini, delle bambine e delle famiglie. È da qui che si costruisce una comunità più solida, capace di accompagnare e sostenere i genitori in una funzione tanto complessa quanto emozionante: quella del fare i genitori. Attraverso servizi di prossimità, ascolto e accompagnamento vero, vogliamo garantire alle mamme e ai papà di non sentirsi soli in questo percorso, ma parte di una rete che li sostiene e cresce insieme a loro. È questa la direzione in cui vogliamo continuare a lavorare, mettendo al centro la cura, la relazione e il benessere condiviso e con il nuovo centro per le famiglie tutto questo sarà fondamentale».

Parallelamente al percorso “Crescere Insieme” sarà avviato il secondo ciclo del percorso di formazione ad oggetto “Primi 1000 giorni” dell’anno 2025, rivolto a neogenitori o futuri genitori e a tutti i membri della famiglia che lo desiderino, come ad esempio i nonni.
Il percorso, strutturato in incontri settimanali offrirà uno spazio di ascolto, confronto e sostegno, grazie al contributo di pediatri, farmacisti, psicologi, educatori e altri professionisti. L’obiettivo è accompagnare i genitori, nei primi anni di vita del bambino, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e promuovere il benessere di tutta la famiglia.
Entrambe le iniziative si fondano su un approccio multidisciplinare e sulla collaborazione tra enti pubblici, servizi sanitari e realtà del terzo settore, con l’intento di rafforzare la rete di supporto alle famiglie e promuovere una cultura della prevenzione e dell’inclusione sociale.
Per informazioni e iscrizioni: primimillegiorni@comune.genova.it tel. 3384911157 – 0105572575.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »