Scienza e tecnologia

Gemini 2.5 Pro ora può fare ricerche approfondite, ed è “due volte meglio” dell’equivalente di ChatGPT

Gli abbonati a Gemini Advanced ora possono utilizzare la funzionalità Deep Research con il modello Gemini 2.5 Pro (experimental) lanciato un paio di settimane fa.

Deep Research è una funzionalità di Gemini come di ChatGPT che consente di approfondire argomenti complessi e creare rapporti con citazioni pertinenti, generati dall’analisi anche di centinaia di siti Web. Su Gemini c’è poi il vantaggio di trasformare questi rapporti in riassunti audio, veri e propri podcast in cui due persone virtuali parlano in modo naturale dell’argomento, con la possibilità per noi di interloquire come se fossero persone. 

Lanciato l’anno scorso, lo strumento è poi arrivato (anche per gli utenti gratuiti) su Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental, che migliora la pianificazione, la ricerca, il ragionamento, l’analisi e il reporting.

Ora Google ha implementato Deep Research, ma per il momento solo per gli abbonati, anche sul suo ultimo modello. Secondo i test di Google (che ovviamente sono da prendere come tali, ma comunque indicativi), i valutatori umani hanno preferito i rapporti generati da Gemini Deep Research alimentati da Gemini 2.5 Pro rispetto al rapporto Deep Research di OpenAI “con un margine superiore a 2 a 1“.

Cioè il doppio delle volte. I valutatori hanno valutato il nuovo Deep Research di Gemini nei seguenti campi:

  • Esperienza complessiva, che valuta domande di ricerca “che coprono casi d’uso professionali (ad esempio, ricerca accademica, ricerca industriale) e personali (ad esempio, viaggi, shopping)”: Gemini ha ottenuto il 69,9% delle preferenze contro il 30,1% di ChatGPT
  • Capacità di seguire le istruzioni, in cui si valuta la fedeltà della risposta alle istruzioni e ai vincoli specificati dall’utente (60,6% contro 39,4%)
  • Comprensione, in cui si misura l’ampiezza e la gamma di informazioni coperte nelle risposte considerando la richiesta dell’utente (76,9% contro 23,1%)
  • Completezza, che misura la profondità e la completezza delle informazioni per gli argomenti trattati nel rapporto (73,3% contro 26,7%)
  • Qualità della scrittura, che valuta la chiarezza, l’organizzazione logica e la leggibilità generale del rapporto (58,2% contro 41,8%)

Per riassumere, gli utenti hanno notato che il nuovo Deep Research ora offre miglioramenti significativi nel ragionamento analitico e nella sintesi delle informazioni e genera rapporti di ricerca ancora più penetranti.

Per utilizzarlo, se siete abbonati a Gemini Advanced dovete selezionare Gemini 2.5 Pro Experimental dal menu a tendina, da sito Web o app per Android e iOS, e nel campo di prompt selezionare Deep Research


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »