Umbria

Gammaitoni incontra gli studenti: «In principio il rettore era uno studente»


Nell’ambito della campagna elettorale per la carica di rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Luca Gammaitoni incontrerà le studentesse e gli studenti dell’ateneo, in un momento di confronto dedicato al futuro dell’Università.

L’incontro si terrà martedì 29 aprile alle ore 18, presso il 100dieci Caffè in via Alessandro Pascoli 23/c, Perugia. L’appuntamento si inserisce in un percorso di ascolto e partecipazione, volto a raccogliere esigenze, proposte e osservazioni direttamente dalla componente studentesca.

Nella lettera invito alle studentesse e agli studenti il candidato Rettore scrive: «L’Università nasce, nel XIV secolo, proprio per iniziativa degli studenti, che si mettono insieme e scelgono il loro corpo docente. Nelle rubriche dello statuto dell’Universitas di Diritto (Bologna) del 1317 si legge: ‘Alla carica del rettorato sia eletto uno scolaro della nostra Università che sia di vita e costumi sereni e onesti, di buon discernimento, quieto e giusto’. Inizialmente, quindi, il rettore era uno studente. Oggi non è più così, ma non c’è dubbio che nelle competenze necessarie per essere rettore la propria esperienza da studente gioca un ruolo importante. Per non dimenticarmelo, da candidato rettore, ho bisogno del vostro aiuto’».

Il ruolo degli studenti è stato centrale fin dalle origini dell’istituzione universitaria, e lo è ancor più oggi, in un momento in cui l’Università è chiamata a rinnovarsi e a guardare al futuro con coraggio e visione. Al termine del confronto, sarà offerto un momento conviviale con un aperitivo, nell’ottica di favorire un dialogo aperto e inclusivo. L’iniziativa si inserisce nel lavoro che il candidato sta portando avanti per promuovere una governance partecipata, fondata sull’ascolto attivo di tutte le componenti accademiche.

Lettera alle studentesse e agli studenti, disponibile qui: http://www.gammaitoni.org/luca/Lettera.pdf

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »